Indietro
menu
Basket Under 15

L'Emilia-Romagna si aggiudica il 3° Trofeo Madonna del Ponte - Memorial Nesti

In foto: La premiazione dell'Emilia-Romagna con Giuseppe Nanni, sindaco del Comune di Alto Reno Terme
La premiazione dell'Emilia-Romagna con Giuseppe Nanni, sindaco del Comune di Alto Reno Terme
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Dom 14 Set 2025 19:34 ~ ultimo agg. 19:43
Tempo di lettura 3 min

L’Emilia-Romagna vince il “3° Trofeo Madonna del Ponte - Memorial Nesti”, manifestazione per selezioni regionali maschili Under 15, che si è svolta, dal 12 al 14 settembre, nei comuni di Alto Reno Terme e Lizzano in Belvedere, in provincia di Bologna. La selezione del 2011, quindi, si ripete dopo il successo, lo scorso gennaio, al “Fabbri”, dimostrando la qualità del gruppo. Doveroso un ringraziamento da parte della FIP Emilia-Romagna a BCC Felsinea e Palmieri Group, partner determinanti per l’ottima riuscita del torneo.

FINALE 1°-2°
EMILIA ROMAGNA-LOMBARDIA 99-92 (30-20; 60-40; 74-64)

Emilia-Romagna: Manzo (Assigeco) 11, Lodini (Virtus), Cerminara (One Team) 16, Giudici (Reggiana) 4, Zangrandi (Reggiana), Bianco (One Team) 2, Govoni (Virtus) 25, Haka (Benedetto 1964) 3, Baldaccini (Virtus) 18, Mambriani (Reggiana) 20, Padrini (Bakery), Ogie (Reggiana). All. Mondini.

Lombardia: Sulla 4, Perlo 31, Ciocchetti 2, Coti Zelati, Guidi, Balzarotti 19, Fantino 2, Badà 18, Smith 7, Coulibaly, Carbognin 2, Buzzetti 7. All.
Semoventa.

L’Emilia-Romagna si aggiudica la finale al termine di una partita bellissima, grazie anche alla reazione che ha avuto la Lombardia nei secondi venti minuti. Se i due migliori marcatori per i padroni di casa sono stati Govoni e Mambriani, fondamentali nel successo sono stati Cerminara e soprattutto Baldaccini. Per i biancoverdi, invece, prestazione da incorniciare per Perlo (top scorer con 31 punti), ben supportato da Balzarotti e Budà.

Pirotecnici i primi dieci minuti, con la Lombardia che iniziava meglio, ma con i biancorossi che mettevano la freccia grazie prima a Mambriani (9 punti), poi a Govoni (7) e infine a Baldaccini (due triple). Dal 13-13 si passava al 30-20 della prima sirena. Secondo quarto e punteggio che rimaneva attorno alla doppia cifra, poi Balzaretti trascinava i suoi compagni al -5 (39-34 al 16’), ma l’Emilia-Romagna non si scomponeva e rispondeva con un parziale di 12 a 2 (51-36), andando all’intervallo sul 60-40, con la metà dei punti fatturati da Govoni e Mambriani (16+14).

Tutta un’altra musica nella seconda parte della finale: la Lombardia rientrava con “gli occhi della tigre” e pian piano erodeva lo svantaggio, chiudendo la frazione sul -10 (74-64), con Perlo che segnava 15 dei 24 punti dei biancoverdi. Gli ospiti proseguivano nel loro sforzo ed arrivavano a contatto (77-75 al 35’). Nel momento di massima difficoltà, Govoni, Mambriani, ma soprattutto Baldaccini (3/3 dalla lunetta e tripla del +9), davano il la per l’allungo decisivo (93-82 a -2’28”). I biancoverdi, ovviamente, non si arrendevano (95-89 al 39’), ma era ancora Baldaccini a punire dalla lunga distanza: 98-89 e game over.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport