Indietro
menu
Nazionale di San Marino

U21: Cipro passa cinque volte allo Stadium, annullato un bel gol a Sammaritani

In foto: ©FSGC/Pruccoli
©FSGC/Pruccoli
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Mar 18 Nov 2025 22:23 ~ ultimo agg. 22:27
Tempo di lettura 5 min

Verdetto severo imposto da Cipro alla Nazionale Under 21 nella partita che chiude il ciclo di impegni nell’anno solare e che vale anche come giro di boa nelle qualificazioni ad Euro 2027. Il 5-0 dello Stadium consegna agli isolani i primi punti e anche i primi gol nel Gruppo A. Sono tante le novità di formazione nell’undici di Matteo Cecchetti rispetto a Lugo. In particolare, c’è Julian Pierini sulla corsia mancina e per lui si tratta di esordio assoluto con la Nazionale Under 21. Subito pericolosi gli ospiti con la fuga di Papastylianou a sinistra, seguita da un dribbling e un cross buonissimo per Pattichis, che si gira in area e lambisce il palo. Passa un minuto e più o meno dalla stessa zolla ci prova Dimitris Solomou, liberato da un’imbucata profonda di Vrontis: mancino quasi a botta sicura ma deviato - per fortuna di Jacopo Casadei e compagni. I giovani Titani risalgono aggrappandosi ai muscoli di Salicioni. Il centravanti guadagna un’interessante punizione sulla tre quarti che viene lasciata a Della Balda: la palla sfila sul secondo palo, dove Pierini si coordina per un piazzato che esce però troppo centrale dal suo piede destro. La parata di Stylianou è scolastica e lo stesso, più o meno, vale per quella di Jacopo Casadei sul tiro dalla distanza di Pattichis: il portiere sammarinese si esibisce in un bel tuffo, ma non tradisce particolari patemi. Cipro aumenta la presenza nella metà campo biancoazzurra, sbloccando la partita a ridosso del quarto d’ora. L’azione sgorga a sinistra: Papastylianou aspetta la sovrapposizione velocissima di Andreou, che è lucido nell’individuare il movimento a centro area di Vrontis; per il capitano cipriota, a quel punto, diventa facile girare il pallone là dove Casadei non può arrivare. Arriva eccome, invece, su Athanasiou che, penetrato in area piccola, stava preparando la stoccata del 2-0. Poi la partita si raffredda fino ai minuti conclusivi della frazione. In questo lasso, Guerra si arrende ad un problema fisico e viene sostituito da Domeniconi. Jacopo Casadei deve spendere una paratona sulla zuccata di Papastylianou, servito perfettamente da Athanasiou. Come in Spagna, gli ultimissimi istanti sono fatali. Andreou sfrutta un corridoio troppo lungo per guadagnare il limite dell’area, da cui esplode un mancino perfetto per potenza e precisione: 2:0.

Ad inizio ripresa c’è la novità Arlotti per Pierini. Per Cipro entra Tzouliou, che si mette subito in mostra con una scorribanda in area conclusa con un tiro da ottima posizione: Jacopo Casadei fa gli straordinari con l’aiuto del palo, poi pensa Bugli a pulire l’area piccola. Ancora protagonista, il portiere sammarinese, al 54’: Viktoros lancia profondo per Athanasiou, che si presenta in area, salta Zavoli ma poi deve fare i conti con l’uscita coraggiosa e salvifica dell’estremo di casa. Cipro comunque resta in zona e nel giro di 1’ triplica. Non senza proteste dei padroni di casa, però. Questo perché, sul centro basso di Viktoros, Casadei va per la presa ma Papastylianou mette comunque il piede tra i guantoni del portiere, insaccando da zero metri. Niente fallo per l’arbitro. Si va sul 3-0. Che diventa poker al 63’ grazie alla conclusione pregevolissima di Athanasiou: destro piazzato all’incrocio dei pali e nulla da fare per Casadei. Nel frattempo, però, c’era stato un episodio che aveva infiammato il pubblico dello Stadium. Della Balda aveva inventato un cross perfetto per il taglio sul secondo palo di Sammaritani, entrato da pochissimo. Conclusione di prima intenzione con palla in porta dopo aver dato un ‘bacio’ al palo: tutto inutile, però, perché si alza la bandierina dell’assistente a segnalare fuorigioco, tra tanti dubbi. Entrano intanto, oltre al menzionato Sammaritani, anche Marco Gasperoni e Chiaruzzi. Jacopo Casadei mette le mani sulla conclusione di Neophytou. Poi nel finale i Titani crescono in intraprendenza. Sammaritani va al tiro dopo uno slalom in bello stile, ottenendo la deviazione che vale l’angolo. Poco dopo, Domeniconi cerca la porta dal limite, ma non tiene basso il tiro. Il 4-0 sembra consegnato agli archivi, ma anche nella seconda frazione i minuti conclusivi fanno male. Qui, particolarmente, fanno male quelli di recupero. Jacopo Casadei e Zavoli non si intendono nella primissima costruzione, così Prokopiou irrompe sulla sfera, sbatte sull’uscita del portiere ma lascia la palla nella disponibilità di Neophytou, che arrotonda a porta vuota. Di fatto, è l’ultima azione della partita e anche del 2025 della Nazionale Under 21.

Under 21, qualificazioni ad Euro 2027 | San Marino-Cipro 0-5

SAN MARINO (4-1-4-1): J. Casadei; Guerra (36’ Domeniconi), Riggioni, Zavoli, Bugli; M. Casadei (60’ Sammaritani); Canarezza, Cervellini (60’ Chiaruzzi), Della Balda (74’ M. Gasperoni), Pierini (46’ Arlotti); Salicioni. A disposizione: Amici, Ciacci, Riccardi, Protti. Allenatore: Matteo Cecchetti.

CIPRO (4-4-2): Stylianou; Andreou, Yiannacou, Viktoros, Djiama (68’ Neophytou); Papastylianou (79’ S. Solomou), Vrontis (79’ Prokopiou), Pattichis, Athanasiou; D. Solomou (68’ Kyriacou), Georgiou (46’ Tzouliou). A disposizione: Michail, Charalambous, Christou. Allenatore: Konstantinos Makridis.

Arbitro: Ilioski Vlatko (MKD).
Assistenti: Daniel Vasilevski e Boris Trajkov (MKD).
Quarto Ufficiale: Benjamin Kjerimi (MKD).

Marcatori: 14’ Vrontis, 45’ Andreou, 55’ Papastylianou, 63’ Athanasiou, 90+2’ Neophytou.

Ammoniti: M. Casadei, Riggioni, Athanasiou.

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie