Indietro
menu
Yacht Club Rimini

Tra nuovo consiglio e l'inaugurazione dell'Aula Didattica

In foto: Yacht Club Rimini
Yacht Club Rimini
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Mer 14 Mag 2025 13:34 ~ ultimo agg. 13:43
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Quella di domenica è stata una giornata importante per lo Yacht Club Rimini: il sodalizio riminese, divenuto in pochi anni un riferimento nell'ambito dell'XI Zona FIV in particolare come organizzatore e ospite di partecipati eventi riservati alla vela d'altura e alla monotipia, ha infatti inaugurato la nuova Aula Didattica. Attiva presso il Marina di Rimini, e immediatamente visibile per quanti vi fanno ingresso, questa sala rappresenterà un boost importante per le già frequentate attività della Scuola Vela, il cui primo corso estivo, organizzato in collaborazione con lo Yachting Club San Marino, è previsto a partire dal 16 giugno. I corsi, tenuti da istruttori federali, si svolgeranno utilizzando l'Optimist, singolo giovanile per eccellenza, maneggevole e sicuro.

Alla cerimonia, svoltasi nella mattinata di domenica, hanno presenziato i rappresentanti le istituzioni cittadine, tra queste l'Assessore allo Sport del Comune di Rimini, Michele Lari, e il Ten. Federica Nicosia del Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza; presenti inoltre Valentina e Andrea Aureli di SCM, partner principale dell'iniziativa. Ad accoglierli, dando il benvenuto ai tanti invitati, sono stati il neo eletto presidente dello Yacht Club Rimini, il Dott. Luigi Lazzari Agli, e quello uscente, l'Avv. Pietro Baronio.

Nel corso del suo intervento, Luigi Lazzari Agli, che ha proposto la nomina di Baronio a presidente onorario del club, ha sottolineato come: "La nuova aula didattica rappresenta un punto di arrivo di grande significato per il nostro sodalizio perché, oltre a costituire un'area di aggregazione sociale, rappresenta lo strumento più importante per realizzare lo scopo per il quale è nato lo Yacht Club Rimini: avvicinare i ragazzi alla vela agonistica e sostenerli nel loro percorso di atleti. Per questo motivo ringrazio tutte le persone che ne hanno permesso la realizzazione, tra questi il gruppo dei tecnici costituito dai soci Briolini, Fraternali e Manfroni e lo sponsor principale, il gruppo SCM di Rimini".

Pietro Baronio, che passa la mano come da Statuto Associativo dopo essere stato eletto per due mandati consecutivi, nel ringraziare quanti ne hanno supportato la guida, ha fatto il suo in bocca al lupo al nuovo consiglio e al neo eletto presidente: "Con oggi termina un'esperienza che mi ha onorato e che porterò sempre con me: a distanza di diversi anni continuo a percepire negli associati la stessa voglia di fare e quell'entusiasmo che sono indispensabili per fare le cose al meglio, aspetti che l'inaugurazione della nuova Aula Didattica non potrà che accrescere ed esaltare. Auguro a Luigi Lazzari Agli e al suo consiglio il meglio, nella consapevolezza che chi subentra ha l'esperienza e la passione necessarie per continuare a far crescere il nostro club".

Oltre a Luigi Lazzari Agli, a comporre il nuovo board del circolo sono Farneti, Baldassari, Marchesi, Bottesella, PaliniFranchini.

A proposito di attività agonistica, sono buone le notizie che arrivano dai principali campi di regata: Elisa Marullo e Carotta Riciotti si sono piazzate terze assolute, e prime ragazze, in una Zonale RS Feva dopo aver fatto bene in quel di Livorno solo due settimane prima in occasione di una Nazionale della stessa classe. Convincente la performance di Gabriele Bernardi tra le boe della III Italia Cup ILCA di Riva del Garda, dove è stato tra i protagonisti della giornata di apertura. Tra gli Optimist è salito sul podio della Spring Cup di Cervia il Cadetto Gioacchino Bottesella, primo maschio e secondo assoluto. Sempre Bottesella ha ben figurato alla seconda tappa della Kinder Cup, svoltasi a Follonica, dove si è piazzato settimo su oltre cento avversari.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO