Thomas Grasso oro al volteggio alla World Cup Challenge di Parigi


Parigi si tinge ancora d’azzurro grazie a Thomas Grasso. Alla Bercy Arena, nella seconda giornata di finali di specialità della World Cup Challenge, il ginnasta riminese classe 2000 ha dominato la gara al volteggio, salendo sul gradino più alto del podio e regalando all’Italia il primo oro di giornata.
Grasso ha mantenuto la leadership conquistata già in qualifica, grazie a due salti solidi e tecnicamente complessi. Il primo, uno Yurchenko con triplo avvitamento (5.200 di difficoltà e 9.100 di esecuzione), gli è valso un 14.300; il secondo, un Kasamatsu triplo (5.200 – 8.633 con -0.10 di penalità), ha portato il totale a una media di 14.016.
Il risultato gli ha permesso di respingere la rimonta degli avversari: il taiwanese Tseng Wei-Sheng ha chiuso secondo con 13.916, mentre il norvegese Sebastian Sponevik ha completato il podio con 13.883. Lo spagnolo Sergio David Kovacs, tra i più accreditati alla vigilia, si è dovuto accontentare della quarta posizione (13.749).
Con questo successo, Grasso scrive un’altra pagina importante della sua carriera internazionale, in vista dei prossimi Campionati del Mondo individuali di Giacarta, dove andrà in cerca di una rivincita personale dopo l’amaro piazzamento iridato del 2021 a Kitakyūshū.
Antonella Apicella