San Marino Academy U22: Ciacci risponde a Osayande. Con la Libertas finisce 1-1


Il debutto dell’Under 22 è senz'altro positivo, ma non privo di un retrogusto amaro. Il motivo è legato alle tante occasioni create – specie nel secondo tempo – che avrebbero potuto consegnare ai Titani un verdetto diverso e certamente non immeritato rispetto all’1-1 finale, frutto del botta e risposta tra Osayande e Mattia Ciacci a cavallo delle due frazioni. Comunque, se la missione era (anche) quella di rompere il ghiaccio con personalità, le indicazioni tratte dalla ‘prima’ stagionale sono tante e sono buone. E questo è verissimo fin dalle prime battute di gara. Dopo uno scambio a tre - veloce e qualitativo - sul binario di destra, Casadei imbuca per Protti che sguscia via a Severi e prova a calciare in porta, muovendo la rete solo dall’esterno. Al 9’ ci prova Zavoli con un destro dalla distanza che non sorvola di molto la traversa di Manzaroli. La Libertas bussa alla porta di Borasco sull’asse Osayande-Davide Nigro-Uva: quest’ultimo calcia senza dare angolo, favorendo così la presa dell’estremo biancoazzurro. I Granata provano ad intensificare la presenza nella metà campo avversaria, ma con pochi frutti. Anzi, al 26’ offrono il fianco ad una ripartenza pericolosissima: il lancio di Casadei è perfetto per la corsa di Protti, che se ne va in corsia e apparecchia sul palo lontano per Marfella, in difetto di coordinazione al momento della battuta a rete. È l’occasione sin lì più grande di tutta la partita. Passano pochi minuti e i Titani ne costruiscono una seconda. Sempre Casadei a lanciare lungo e preciso per Protti, che stavolta sceglie di accentrarsi e di concludere col mancino, trovando una grande risposta di Manzaroli. L’angolo seguente plana nella zona di Righi, che si stacca bene dalla marcatura ma non riesce a tenere basso il tiro. La Libertas si rivede con lo scatto in profondità di Osayande e l’appoggio centrale all’indirizzo di Uva, che gira fuori dallo specchio. Al 41’, la giocata che sblocca la partita: Osayande si gira sulla tre quarti, penetra rapido in area di rigore e lascia partire un rasoterra mancino che buca Borasco. Una punizione severa per i ragazzi di Di Maio, che infatti reagiscono con grande veemenza: Protti e Marfella combinano al limite dell’area di rigore e il diagonale del 9 biancoazzurro costringe Manzaroli ad una parata da applausi.
Nella ripresa serve subito un rattoppo provvidenziale di Bugli per anticipare Fabio Tomassini dopo una gran intuizione di Osayande. Niente che impressioni la San Marino Academy. Della Balda pennella dalla bandierina per la testa di Mattia Ciacci, che infila la sfera nel sacco per il nuovo pareggio e la prima esultanza biancoazzurra in stagione. Di là, lo spauracchio maggiore rimane Osayande. Che al 58’ si gira e semina un paio di avversari prima di lasciare andare un diagonale che non trova impreparato Borasco. Appena scollinata l’ora di gioco, occasionissima per la San Marino Academy: lancio profondo di Della Balda che sorprende tutta la difesa granata; Molinari si presenta indisturbato al cospetto di Manzaroli, che in uscita disperata salva tutto stoppando la conclusione del centrocampista biancoazzurro. Passano pochi secondi e Fabio Tomassini trova libero sulla lunetta Casotti, che apre il destro e prova a pennellare all’incrocio, senza fortuna. In ogni caso, la San Marino Academy mantiene alto il tasso di pericolosità. Della Balda scalda i guantoni di Manzaroli dopo uno scambio corto dalla bandierina; poi è il muro granata a proteggere l’estremo difensore sulla botta di Molinari. Al 74’ Rigoni manca un facile aggancio e così si spalanca una prateria per Marco Gasperoni, che si presenta al cospetto di Manzaroli e viene stoppato in uscita dall’estremo granata. L’angolo seguente viene battuto nella zona di Righi, che manda alto, complice una deviazione. A 10’ dalla fine, altra grande chance per Marco Gasperoni, questa volta imboccato da Della Balda: la palla a rimorchio è geniale, ma il mancino dell’attaccante non gira abbastanza per infilarsi in fondo al sacco. Nel finale, Manzaroli alza in corner un tiro-cross di Molinari che poteva trasformarsi in una beffa per la compagine di Borgo Maggiore. Resiste invece l’1-1 fino al fischio di chiusura.
Campionato Sammarinese 2025-26, 1. giornata | Libertas-San Marino Academy 1-1
LIBERTAS (4-1-4-1): Manzaroli; D. Nigro, E. Senja (dal 66’ Altoe Maciel), Severi, Rigoni (79’ Mazzotti); Baiardi; Uva (79’ Quarta), Casotti,
D. Tomassini, F. Tomassini (72’ Capparelli); Osayande. A disposizione: M. Nigro, Berardi, Nicolini, Pezzella, Fadel Salah. Allenatore: Samuele Buda.
SAN MARINO ACADEMY (4-3-1-2): Borasco; Casadei, M. Ciacci, Zavoli, Righi; Bugli (83’ Cervellini), Renzi, E. Della Balda; Valentini (60’ Molinari); Protti (66’ M. Gasperoni), Marfella (83’ Tamagnini). A disposizione: Conti, S. Gasperoni, Riccardi, Domeniconi, Yazici. Allenatore: Roberto Di Maio.
Arbitro: Antonio Ucini.
Assistenti: Alfonso Gallo, Lorenzo Zampa.
Quarto ufficiale: Matteo Grossi.
Ammoniti: Casadei, M. Ciacci, D. Tomassini.
Marcatori: 41’ Osayande, 52’ M. Ciacci.
Ufficio Stampa San Marino Academy