Perugia-Rimini 0-1. Secondo hurrà di fila in trasferta. Decide il gol di Lepri


PERUGIA-RIMINI 0-1
IL TABELLINO
PERUGIA: 1 Gemello, 6 Giunti, 7 Kanoute, 10 Matos, 17 Terrnava (8' st 16 Bartolomei), 26 Calapai (16' st 98 Giraudo), 29 Ogunseye (16' st 9 Montevago), 31 Tozzuolo, 32 Megelaitis, 77 Manzari (24' st 20 Tumbarello), 99 Nwanege. A disp.: 12 Moro, 22 Vinti, 3 Yabre, 4 Joselito, 21 Broh, 24 Torrasi, 27 Calzoni, 33 Brunori, 70 Ciani, 71 Rondolini. All. Braglia.
RIMINI: 1 Vitali, 2 Moray, 7 Capac (8' st 66 Boli), 8 Piccoli, 10 D'Agostini, 26 Bassoli (12' st 4 Bellodi), 28 Longobardi, 30 De Vitis (8' st 5 Fiorini), 34 Falasco (35' st 37 Petta), 80 Leoncini (34' st 41 Asmussen), 98 Lepri. A disp.: 89 Gagliano, 3 De luca, 27 Contaldo, 44 Lopes, 70 Rubino, 77 Madonna. All. D'Alesio.
ARBITRO: Mario Picardi di Viareggio.
ASSISTENTI: Andrea Romagnoli di Albano Laziale e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola.
4° UFFICIALE: Matteo Dini di Città di Castello.
OPERATORE FVS: Emanuele Bracaccini di Macerata.
RETE: 25' pt Lepri.
AMMONITO: Falasco.
NOTE. Corner: 6-3. Recupero: 1' pt, 6' st.
CRONACA E COMMENTO
Penultima contro ultima di fronte al "Renato Curi" di Perugia. Il Rimini, a -5 (con 12 punti di penalizzazione) è ospite della squadra umbra, che in classifica ha tre punti, frutto di altrettanti pareggi, e che è in striscia negativa da cinque giornate. Sulla panchina dei padroni di casa siede da un paio di settimane Piero Braglia, per quasi un mese allenatore dei biancorossi. D'Alesio deve rinunciare a Ferrarini, Gemello e Mini. In difesa Moray e Bassoli prendono il posto di Boli e Bellodi (con qualche linea di febbre), sulla mediana Leoncini vince il ballottaggio con Asmussen. In panchina due volti nuovi: Antonio De Luca e Francesco Contaldo, tesserati ma non ancora annunciati dal club biancorosso. Nel Perugia in campo l'ex Rimini Megelaitis.
Rimini in tenuta blu con in numeri bianchi, in maglia rossa e pantaloncini bianchi i padroni di casa.
PRIMO TEMPO
Parte forte il Perugia. Al 2' cross di Matos da sinistra, Calapai calcia, Vitali respinge, ma l'arbitro aveva fermato il gioco per una spinta di Ogunseye ai danni di Falasco.
3' Calapai va via a destra e mette in mezzo per Ogunseye, che di testa dal primo palo manda a lato di un niente. Occasionissima Perugia!
10' primo angolo della partita, è per gli umbri: Kanoute batte basso, facile il rinvio della difesa romagnola.
12' destro potente dal limite dell'area di capitan Giunti, pallone oltre la traversa.
Al quarto d'ora D'Agostini e Capac provano a dialogare al limite dell'area, ma vengono fermati.
17' Giunti ci riprova da fuori area, questa volta di sinistro, sfera lenta e lontana dai pali difesi da Vitali.
19' Piccoli in avanti per Capac, che scambia con De Vitis, poi mette al centro, Gemello ci mette i pugni, Moray cerca la battuta, conclusione murata.
24' Kanoute parte da sinistra, converge e serve Calapai, che calcia da fuori area, Falasco ribatte.
25' primo corner anche per il Rimini: dalla bandierina Falasco, Lepri non ci può arrivare, Moray cerca di calciare, poi Longobardi rimette in mezzo, Lepri di suola per De Vitis, che tenta il controllo, Tozzuolo non riesce ad allontanare, sinistro di Lepri e palla in rete. Rimini in vantaggio e secondo gol in campionato per il numero 98 di D'Alesio.
35' Calapai ruba palla a Longobardi, poi serve Kanoute, che mette in mezzo, Ogunseye la fa passare, Matos di testa spedisce a lato da due passi.
39' secondo angolo per il Rimini: Falasco mette in mezzo, poi Moray può andare al tiro, Gemello blocca.
40' sulla ripartenza i locali conquistano il secondo corner Nulla di fatto sugli sviluppi.
Dopo un minuto di recupero si va all'intervallo con il Rimini avanti 1-0.
SECONDO TEMPO
Si riparte con gli stessi ventidue in campo.
2' Matos ci prova dallo spigolo dell'area, pallone a fondo campo.
4' Piccoli intercetta il passaggio di Megelaitis, D'Agostini per De Vitis, che lascia a Capac, conclusione che sorvola la traversa.
5' Matos scambia con un compagno e cerca di tiro-cross, pallone messo in corner.
7' terzo tentativo di Giunti da fuori area, di destro, ancora sfera a fondo campo.
9' sinistro velleitario di Moray, pallone lontano dal bersaglio.
Rimini in controllo nella fase centrale della ripresa, con il Perugia che fatica a costruire.
19' corner di Falasco, Fiorini non ci arriva, i biancorossi chiedono timidamente un rigore per un tocco di mano di Giraudo.
Sulla ripartenza il neoentrato Montevago si rende pericoloso. Ma il Rimini si gioca la card per la mano in area di Giraudo. Dopo il check l'arbitro conferma la sua decisione: il pallone ha toccato prima il ginocchio poi la mano di Giraudo, non è rigore.
Il Perugia cambia modulo, inserendo Tumbarello al posto di Manzari e passando così al 4-3-3.
28' Kanoute si sistema il pallone sul destro e calcia dal limite dell'area, Vitali blocca a terra.
29' Tumbarello spara da fuori area, sfera oltre la traversa.
30' Kanoute va a finire contro un cartellone pubblicitario e si fa male (fortunatamente rientrerà).
31' quinto corner per il Perugia: la girata di testa di Giraudo manda il pallone fuori di poco.
Sei i minuti di recupero.
48' Boli controlla, avanza e una volta al limite dell'area prova la battuta, la mira è alta.
Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio. Vince 1-0 il Rimini, che infligge agli umbri il sesto K.O. di fila (il quarto con Braglia in panchina), infila il secondo hurrà esterno consecutivo e sale a -2 in classifica, portandosi a -5 proprio dal Perugia.
LE PAGELLE DI NICOLA STRAZZACAPA
---
La vigilia dell'allenatore dell'A.C. Perugia, Piero Braglia.