Indietro
menu
Avversaria la Valtur Brindisi

Partono i playoff, la preview dei quarti di finale di RBR

In foto: Tutto sui quarti di finale dei play off
Tutto sui quarti di finale dei play off
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Ven 9 Mag 2025 18:29 ~ ultimo agg. 10 Mag 15:59
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Dopo 38, a tratti interminabili, giornate è finita la regular season della Serie A2 Old Wild West, che ha confermato la Rivierabanca Rimini come seconda forza del campionato e, quindi, testa di serie dei playoff. Gli incroci, però, sono stati tutt’altro che fortunati per i biancorossi di coach Dell’Agnello, che nella serie dei quarti di finale dovrà affrontare la Valtur Brindisi guidata dal grande ex Piero Bucchi.

Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sui quarti di finale dei playoff per la promozione in Serie A.

Le date

Si comincia domenica 11 maggio, alle ore 18:00, al Flaminio; il Palasport riminese farà da teatro anche per Gara 2, in programma martedì 13 alle 20:30, poi la serie si sposterà al PalaPentassuglia di Brindisi per Gara 3 (venerdì 16 alle 20:30) e per l’eventuale Gara 4 (domenica 18 alle 18:00). Si dovesse arrivare a Gara 5, la Rivierabanca Rimini potrebbe nuovamente contare sull’Effetto Flaminio, potendo giocare la “bella” davanti al proprio pubblico mercoledì 14 alle 20:30.

L’avversaria

Considerata, a ragione, tra le principali candidate alla promozione ad inizio annata, la Valtur Brindisi è partita malissimo (1-6 tra settembre e ottobre) e, anche a causa di diversi infortuni (Ogden, Vildera e De Vico su tutti) ha faticato a trovare continuità durante il corso della stagione. Alla fine, gli uomini di coach Bucchi hanno chiuso la stagione regolare al tredicesimo posto, staccando l’ultimo pass per la postseason. Attenzione, però, a sottovalutare i pugliesi, che nonostante il fattore campo sfavorevole hanno vinto entrambe le gare di play-in (67-82 ad Avellino e 85-90 a Verona) conquistando la possibilità di sfidare Rimini.

Ai punti, i precedenti sorridono alla Valtur. Nella gara di andata, il 1 dicembre, ad imporsi 91-78 fu la Rivierabanca Rimini, con Brindisi a rifarsi con gli interessi al ritorno approfittando di una Rimini incerottata (90-55 il finale del PalaPentassuglia per la seconda di quelle che furono sei vittorie consecutive).

Il miglior marcatore del roster biancoazzurro è l’esterno Isiah Brown, che nelle sedici partite disputate con i pugliesi (aveva iniziato la stagione a Cremona) ha sfiorato i 13,5 punti di media con il 40% da due ed il 39% da tre; segue a ruota l’ala Mark Ogden, già finalista del campionato cadetto lo scorso anno con Bologna, che viaggia a 13,3 ad uscita (52% in area, 23% dall’arco) con quasi 7 rimbalzi, e va in doppia cifra anche Andrea Calzavara, autore di una stagione in continua crescita, come testimoniano i quasi 12 di media con il 40% dai 6,75. Occhio anche a Giovanni Vildera: “silenzioso” in regular season (7,5 punti e 4,9 rimbalzi) anche per via dei continui infortuni che lo hanno costretto a saltare ben sedici gare, il centro ex Trieste è stato autentico protagonista nei play-in, con 20,5 punti di media nelle due uscite.

La postseason ha fatto bene agli ospiti, che hanno notevolmente migliorato la produzione offensiva (da meno di 77 a 86 punti esatti) soprattutto dall’arco (32% in regular season, 40% ai play-in) mantenendo l’abituale solidità difensiva (76 punti subiti).

Il prossimo turno

Chi vincerà i quarti di finale affronterà, in semifinale, la vincente della serie tra la UEB Gesteco Cividale e l’Unieuro Forlì. Gli altri quarti di finale sono Rieti-Milano e Cantù-Fortitudo Bologna.

Ufficio Stampa RivieraBanca Basket Rimini

 
 

 

Altre notizie