Indietro
menu
Il pallone ufficiale

Park e FSGC: sostenibilità e innovazione si fondono nel nuovo Titanico739 S3

In foto: Il manifesto con il pallone ufficiale
Il manifesto con il pallone ufficiale
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Mar 4 Nov 2025 16:28 ~ ultimo agg. 16:36
Tempo di lettura 3 min

Raccogliendo i tanti feedback positivi maturati nelle prime due stagioni di collaborazione, la Federcalcio di San Marino ha scelto nuovamente PARK quale partner cui affidare la creazione del pallone ufficiale delle competizioni nazionali.

Il Titanico739 S2, che ha segnato la stagione 2024/2025, era caratterizzato dall’accostamento dei colori azzurro e blu, con foglie di quercia e alloro che richiamavano il logo e la bandiera ufficiali del nostro Paese. Certificato FIFA Quality PRO, il pallone – accattivante e immediatamente riconoscibile – ha accompagnato il Campionato Sammarinese nel corso di tutta la stagione, venendo inoltre utilizzato in tutte le gare interne delle nazionali giovanili di San Marino.

La stagione 2025/2026 avrà come protagonista il pallone Titanico739 S3 – che nasce con l’ambizione di fondere tradizione e innovazione. A tal proposito, viene mantenuta la foglia di quercia della scorsa stagione, ma vengono introdotti nuovi elementi del patrimonio di San Marino.

Per la scelta dei nuovi colori si è voluto rendere omaggio alla prima bandiera sammarinese, proseguendo sulla scia di quanto fatto con la maglia celebrativa del novantesimo anniversario e con i colori tematici della piattaforma “Titani.tv”.

Quest’anno, intrecciati tra le foglie, si possono leggere i nomi delle 16 squadre partecipanti al Campionato Sammarinese e alla Coppa Titano. Tale scelta dona al pallone un’identità ancora più marcata, creando un legame diretto con tutti i club sammarinesi.

Il rinnovo della collaborazione sottolinea anche l’impegno sociale e l’attenzione della FSGC sul tema dell’inclusività. Grazie al progetto Pass-a-ball di PARK, infatti, quando un pallone viene acquistato un altro viene donato: in questo modo l’azienda (e la Federazione in qualità di partner) promuove l’accesso e la partecipazione di tutti al gioco del calcio.

Infine, è fondamentale ricordare che i palloni prodotti da PARK sono carbon zero: si stima che circa 10 tonnellate di carbonio (CO2e) non saranno immesse nell’atmosfera, contribuendo nel proprio piccolo al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente.

Così Sam Davy, fondatore di PARK: “PARK crede che il calcio abbia il potere di unire e generare cambiamento. Il Titanico739 S3 rappresenta qualcosa di più della sola performance: è un simbolo di progresso. Siamo orgogliosi di collaborare con la Federcalcio di San Marino per la terza stagione consecutiva, fondendo sostenibilità, design e patrimonio locale in un pallone che celebra il gioco e la comunità che lo vive.”

"Per la FSGC come sempre è un orgoglio vedere all'opera il pallone ufficiale delle competizioni sammarinesi – afferma Andrea Nardoni, Direttore Marketing della FSGC -. È un piccolo-grande obiettivo che si concretizza anno dopo anno con versioni sempre aggiornate e accattivanti del principale strumento del nostro gioco. Come già ebbi modo di dire in passato, lo reputo un progetto centrale per diverse ragioni: brand, accostamento simbolico al riferimento per eccellenza del gioco del calcio (il pallone è e rimane il sogno di ogni bimbo), commerciale (il prodotto ha un'idea e un design sempre di altissimo livello) ed elementi tecnici di spessore (il pallone garantisce performance elevate e rimane sempre molto apprezzato dagli addetti ai lavori). Quattro anime, queste, che permettono alla FSGC di avvalersi, grazie al contributo di PARK, di un prodotto sempre corrispondente alle nostre aspettative e a quelle dei nostri stakeholders".

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO