Indietro
menu
Torneo di basket delle scuole

Presentata la quarta edizione di Rivierabanca High Five School

In foto: Un momento della presentazione all'ITT "Marco Polo"
Un momento della presentazione all'ITT
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Mar 4 Nov 2025 15:51 ~ ultimo agg. 16:13
Tempo di lettura 5 min

Nell’Aula Magna dell'Istituto Tecnico per il Turismo “Marco Polo” è stata presentata la quarta edizione della RivieraBanca RBR High Five School, il progetto che porterà in campo gli studenti di Rimini per il torneo tra gli istituti scolastici partecipanti nelle categorie maschili e femminili.

Mentre sei squadre si sfideranno sul parquet del Flaminio, altrettante classi del percorso PCTO parteciperanno alla sezione teorica, incentrata sulle lezioni di management e finalizzata all’organizzazione pratica di un evento sportivo.

Il primo a intervenire è Simone Campanati, Responsabile Comunicazione di Dole Basket Rimini e ideatore di H5S: “Il nostro è un progetto inedito perché è l’unico torneo organizzato da una società sportiva che coinvolge le scuole e che non riguarda solo il campo, ma anche la parte di management sportivo: infatti, terremo lezioni nelle varie scuole sul metodo di lavoro che utilizziamo in RBR. Lo studio è una parte fondamentale del processo di crescita, e con la passione si può fare di tutto: la staticità non porta nulla, la curiosità invece vi spinge a essere liberi intellettualmente, quindi siate curiosi!”

Dalla prima squadra presente l’ala Mark Ogden: “Nel sistema cestistico statunitense non ci sono squadre giovanili: si gioca prima per l’High School e poi per il College. L’H5S è molto simile a ciò che avviene negli Stati Uniti: spero di riuscire a venire a vedere qualche partita ed essere parte di questa esperienza. Giocate al meglio delle vostre capacità e divertitevi, perché se potessi tornare indietro con gli anni anche io vorrei giocare tanti più tornei alle superiori.”

https://www.icaroplay.it/programmi/dole-rimini-mark-ogden-commenta-la-sconfitta-di-livorno-e-presenta-la-gara-con-torino/

Main sponsor del progetto è RivieraBanca, presente alla conferenza stampa nella persona della Referente Marketing Territoriale Lucia Mattei Gentili: “Grazie ai valori condivisi tra banca e società, ci siamo trovati e continuiamo a collaborare con ottimi risultati per il bene del territorio e della comunità. Tra gli aspetti a cui teniamo di più ci sono sicuramente i giovani: è bellissimo vedere il Flaminio pieno di tifosi, di squadre che rappresentano il loro istituto e condividono un bel momento partecipando tutti assieme. Il progetto poi prevede un percorso didattico, la formazione è molto importante perché permette di affiancare all’esperienza nei banchi un’esperienza diretta al di fuori dell’aula.”

Gli ultimi due a intervenire sono Massimiliano Intorcia (Responsabile di Insegnare Basket Rimini) Mirco Acquarelli (Responsabile di Riviera Rimini): “Quel che vi dico è di continuare a coltivare i vostri sogni e spero che la vostra passione diventi la vostra opportunità di lavoro - afferma Intorcia -. Questo progetto può aprirvi gli occhi, può essere una grande chance, e a tutti coloro che saranno presenti, tra cui i ragazzi del nostro settore giovanile, auguro buon divertimento.” Sogni che sono il tema principale anche del discorso di Acquarelli: “Tirate fuori i vostri sogni dal cassetto, prendeteli e realizzateli. Il basket in carrozzina è un sogno che ormai si è realizzato da 7 anni: portiamo avanti questo progetto e se qualche docente vuole farne capire il significato siamo a vostra disposizione. Il 23 novembre giochiamo la prima partita in casa, per cui venite a vederci ma soprattutto divertitevi!”

https://www.icaroplay.it/programmi/presentata-la-quarta-edizione-di-rivierabanca-high-five-school/

Il 25 Gennaio, durante la partita con Livorno, ci sarà una sfilata al Flaminio, durante la quale gli alunni verranno presentati al pubblico. Il torneo maschile inizia il 5 Febbraio con i quarti di finale (Einstein-Maestre PieMarco Polo-Belluzzi); le vincenti, poi, andranno a sfidare l'11 Febbraio le due semifinaliste (Valturio, Serpieri) con gli accoppiamenti sanciti da un sorteggio; la finalissima si giocherà il 18 Febbraio.

Nel femminile la vincente della scorsa edizione (Serpieri) è già in finale (18/02) e sfiderà la vincitrice della semifinale (5/2) tra Marco Polo ed Einstein. La novità riguarda i premi RivieraBanca: il primo, RivieraBanca Young, verrà consegnato al giocatore o alla giocatrice più giovane ad essersi contraddistinto per valore sportivo in campo, mentre il RivieraBanca Academy è dedicato alla classe che si è maggiormente fatta valere per impegno durante il percorso formativo. La classe riceverà inoltre una targa all’intervallo di un match e premi singoli da parte della Dole Basket Rimini. 

Dall’anno scorso viene confermato il progetto “Manager per RBR”, dove verrà scelta una delle classi con cui lavorare su uno specifico progetto di RBR: “Lo scorso anno con i ragazzi è stato fatto il RivieraBanca day - ricorda Lucia Mattei Gentili -. Lì ho visto la partecipazione vera ed è fantastico lavorare con i ragazzi che sono gioia e energia!”.

Infine verranno consegnate dieci borse di studio per la RBR Sporteam Academy, importante per la crescita dei ragazzi nel mondo del lavoro; un corso di tre giorni dove viene spiegato ogni singolo elemento del management sportivo, a partire dalla creazione e gestione di una società sportiva e di un brand.

Altre notizie