Indietro
menu
Al Teatro della Regina

Omag-MT, entusiasmo alle stelle per la presentazione della stagione 2025/'26

In foto: Foto di squadra sul palco del Teatro della Regina
Foto di squadra sul palco del Teatro della Regina
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Sab 13 Set 2025 09:35 ~ ultimo agg. 11:57
Tempo di lettura 5 min

La presentazione ufficiale della stagione 2025/'26 della Consolini Volley San Giovanni in Marignano, che parteciperà per la prima volta nella sua storia al campionato di Serie A1 femminile.

Sul palco di un Teatro della Regina di Cattolica gremito e carico d'entusiasmo, dopo il saluto delle istituzioni, ha sfilato tutta la squadra. Ha condotto la serata l'ex giocatrice di A1, ora commentatrice televisiva Giulia Pisani. Una vera e propria ovazione ha accompagnato la salita sul palco dell'ultima giocatrice presentata, Serena Ortolani, capitana dell'Omag-MT e MVP della trionfale stagione di A2 2024/'25.

“Nuove Orro crescono”: San Giovanni in Marignano scrive il futuro del volley femminile con Fenerbahçe e Regione Emilia-Romagna

Mentre l’Italia celebra il trionfo mondiale con la Nazionale femminile guidata da Julio Velasco, la Romagna ha presentato un progetto che guarda al futuro. Ieri sera, al teatro della Regina di Cattolica, la Consolini Volley San Giovanni in Marignano (Omag-MT), neopromossa in Serie A1, ha ufficializzato la sua squadra con la grande novità della partnership con il Fenerbahçe, club turco che ha appena accolto la nuova campionessa del mondo e MVP del torneo iridato, Alessia Orro.

Orro, volto della Nazionale e nuova stella del Fenerbahçe, rappresenta il ponte tra il sogno azzurro e l’ambizione romagnola, nel momento d’oro del volley femminile.

A rappresentare la Regione Emilia-Romagna è intervenuta la consigliera regionale Emma Petitti, delegata dal presidente Michele de Pascale. Petitti ha seguito da vicino la storia della Consolini Volley, sostenendola nel tempo sia in veste istituzionale che come tifosa appassionata. Presenti inoltre, tra gli altri amministratori, la sindaca di San Giovanni in Marignano, Michela Bertuccioli, la sindaca di Cattolica, Franca Foronchi, e il vicesindaco di Cervia, Giovanni Grandu.

Valorizzare il territorio significa anche sostenere le sue espressioni più autentiche e identitarie, come il volley femminile. Questa è una storia che conosco bene e che ho accompagnato con convinzione nella sua crescita: nasce dalla tenacia delle atlete e dalla forza di una comunità che si riconosce nei valori dello sport. Oggi parla al mondo, e la Regione è orgogliosa di sostenerla.”

Fondamentale anche il ruolo della Regione nell’aver reso possibile la disputa delle gare casalinghe a Cervia, garantendo continuità sportiva e radicamento territoriale alla squadra romagnola. “Un segnale concreto – ha ricordato la Petitti - di attenzione istituzionale e di investimento nel futuro dello sport femminile”.

La sinergia con Fenerbahçe prevede scambi tecnici e giovanili, valorizzando il talento locale e creando un ponte culturale tra Italia e Turchia. Un modello innovativo che fa della Romagna un laboratorio di crescita e visione.

Gli altri progetti sostenuti dalla Regione

Parallelamente, la Regione rafforza il proprio impegno nel volley attraverso l’accordo triennale con FIPAV: eventi internazionali, progetti scolastici come Volley S3 e investimenti in iniziative giovanili. Nella provincia di Rimini, inoltre, la Regione ha finanziato quattro progetti specifici che promuovono inclusione, motricità e socializzazione, con un occhio di riguardo anche alla pallavolo come strumento educativo e aggregativo.

“Questi interventi – conclude Petitti - non sono solo numeri: sono semi piantati nel tessuto sociale. La Regione crede nello sport come linguaggio universale, capace di educare, unire e far crescere, a partire dalla nostra piccola - grande San Giovanni in Marignano. Forza ragazze!”

La presentazione sarà trasmessa su Icaro TV sabato alle 23:20.

https://www.icaroplay.it/programmi/consolini-volley-presentazione-stagione-2025-26/

OMAG-MT E FENERBAHÇE: NASCE UNA PARTNERSHIP INTERNAZIONALE

La Polisportiva Consolini Volley comunica - in una nota - di aver sottoscritto un accordo triennale di collaborazione con il Fenerbahçe Spor Kulübü, una delle società sportive di maggior prestigio a livello mondiale.
 
L’intesa, definita nei mesi scorsi a Istanbul dal presidente Stefano Manconi e dal direttore sportivo Piero Babbi insieme ai vertici del club turco, prevede un progetto condiviso che unisce sostegno economico e collaborazione tecnica.
 
“Siamo felici e orgogliosi che una società di questo livello abbia scelto di condividere il nostro percorso – sottolinea Manconi –. È un riconoscimento al lavoro svolto e alla serietà del nostro progetto”.
 
Il programma si articolerà in confronti periodici tra gli staff tecnici, guidati da Massimo Bellano e Marcello Abbondanza, con l’obiettivo di individuare e far crescere giovani talenti internazionali. Questi avranno l’opportunità di maturare il proprio percorso sportivo in Romagna, per poi affrontare i massimi palcoscenici internazionali.
 
Il contributo economico del Fenerbahçe garantirà ulteriore solidità alla società, mentre la continuità della partnership sarà legata al mantenimento della categoria.
 
Con questa alleanza, Consolini Volley porta San Giovanni in Marignano in una dimensione sempre più internazionale, rafforzando il proprio ruolo nella pallavolo femminile.
Altre notizie
di Icaro Sport