Campionato Sammarinese: prime vittorie per Virtus e La Fiorita


Nella prima giornata si erano annullate a vicenda, chiudendo il big match con un punto a testa. Venerdì sera, invece, Virtus e La Fiorita hanno festeggiato il bottino pieno, al termine di due partite dalla storia molto differente. La Fiorita non ha sostanzialmente mai rischiato nulla contro la San Marino Academy, liquidata con un perentorio 5-0. Vitaioli inaugura prestissimo il tabellino di Montecchio (3’) raccogliendo, sul secondo palo, il cross al bacio di Affonso. Quest’ultimo, al 10’, si fa ipnotizzare da Borasco nel tu per tu, ma La Fiorita riesce comunque a raddoppiare nel giro di pochissimo: Righi mette il piede sul tiro svirgolato di Dormi, favorendo di fatto Zaccaria che insacca da pochi metri. Montegiardino continua a svolgere il proprio tema offensivo, avvicinando il 3-0 con Vitaioli (tap-in fallito da pochi metri) e poi con il gran mancino incrociato di Grandoni, fuori non di molto. La San Marino Academy ha un’occasione a seguito di una palla svirgolata da Barretta: Marfella carica un gran destro dai sedici metri, trovando la risposta di Vitaioli. Poi di nuovo soltanto Fiorita, che fa altre prove di tris con Dormi (rasoiata fuori di nulla) e con Affonso, nuovamente battuto da Borasco nel confronto ravvicinato. Dopo l’intervallo i due giocatori vanno nuovamente a duello, solo che questa volta Borasco commette fallo da rigore. Dagli undici metri Nappello è glaciale. Poi la partita si assopisce. A darle nuova linfa sono i cambi gialloblù. Semprini, uno dei subentrati, viene murato da Casadei sul più bello, poi però duetta in maniera magistrale con Affonso, che la mette all’angolino per il punto del poker. Che diventa pokerissimo all’88’, quando Semprini raccoglie il cross di Zafferani (altro subentrato) e - sfruttando anche un rimpallo - infila la porta da vicinissimo.
Decisamente più sul filo di lana il successo della Virtus nell’altro anticipo, il big match di Acquaviva. Gli uomini di Bizzotto partono molto forte: all’8’ trovano il vantaggio con Benincasa, che raccoglie la sponda di Sabato sulla punizione battuta da Ciacci ed infila la sfera vicino al "sette" Poi raddoppiano su rigore al 17’ per il contatto Adami Martins-Benincasa: Lombardi sceglie la soluzione centrale ed è una soluzione vincente. Nel frattempo, però, la Folgore non era rimasta a guardare. Subito l’1-0 Tourè aveva avuto l’occasione di sfruttare un gran cross di Ura, ma si era fatto trovare impreparato all’appuntamento col pallone. Sotto di due reti, gli uomini di Lasagni si riversano in avanti, collezionando per la verità occasioni non sensazionali con Pancotti (mancino dalla distanza, centrale) e Agusto Garcia Rufer, che pizzica il cross di Gaido qualche metro a lato della porta. La Virtus risale dopo la metà della frazione. Il tacco geniale di Benincasa a liberare Ciacci davanti a De Angelis è un assegno che però il 45 neroverde non incassa. Poi è Gaido a sostituirsi a De Angelis e a schermare provvidenzialmente Zenoni, lanciatissimo verso il possibile 3-0. La Folgore così resta viva. Sartori, su punizione, fa sibilare la sfera sopra la traversa di Passaniti; dopodichè Fall dà una frustata perfetta al pallone recapitatogli da Pancotti, anticipando portiere e difensori e riaprendo la gara a pochi minuti dalla fine della prima frazione di gioco. Nella ripresa Bizzotto cala l’asso Buonocunto, tenuto inizialmente in panchina. Il 10 va vicino alla marcatura calciando dal cuore dell’area e trovando la pronta risposta dell’ex compagno De Angelis. Poi la situazione si ripete simile, ma stavolta il mancino di Buonocunto, anche questo scoccato da ottima posizione, va largo e alto. Nel finale Ciacci imbuca per Zenoni, che fa fuori il proprio marcatore con il controllo e si presenta solo davanti a De Angelis, superlativo nella respinta di piede. Le speranze della Folgore, però, si spengono sul tiro altissimo di De Nicolò, bravissimo a liberarsi sulla tre quarti, meno nel finalizzare. Finisce con un 2-1 che permette alla Virtus sia di sbloccarsi, sia di scavalcare in classifica proprio i Gialloverdi.
Questo il quadro parziale della seconda giornata di Campionato Sammarinese:
San Marino Academy La Fiorita 12/09 0-5 Montecchio
Virtus Folgore 12/09 2-1 Acquaviva
Cailungo Murata 13/09 15:00 Acquaviva
Faetano Tre Penne 13/09 15:00 Montecchio
Juvenes-Dogana Cosmos 13/09 15:00 Dogana
Domagnano Libertas 14/09 15:00 Domagnano
Fiorentino Pennarossa 14/09 15:00 Montecchio
Tre Fiori San Giovanni 14/09 15:00 Dogana
FSGC | Ufficio Stampa