La Parasailing Academy FIV sbarca a Rimini


Sabato 9 e domenica 10 agosto, presso il Club Nautico Rimini (CNR), si è svolto un evento speciale della Parasailing Academy FIV in collaborazione con “Amico Mare”: due giornate di vela all’insegna dell’inclusione, organizzate dal sodalizio bianco-rosso e XI Zona – FIV Emilia Romagna con il coordinamento di Francesco Pontone, Direttore Sportivo Parasailing Zonale (DSPZ).
La vela, sport capace di unire e abbattere ogni barriera, ha permesso a 18 ragazzi con disabilità di vivere il mare da protagonisti, condividendo vento, emozioni, entusiasmo ed introiettando i valori dello sport grazie alla pratica e al confronto diretto con gli elementi, le barche e gli altri equipaggi.
Si lega bene ai valori della Parasailing Academy fedale l’iniziativa “Amico Mare” del CNR, che nasce per:
• Abbattere le barriere fisiche e sociali
• Promuovere autonomia e autostima
• Valorizzare il potenziale di ogni individuo
• Avvicinare bambini, ragazzi e adulti alla disciplina del Para Sailing
• Diffondere il rispetto per il mare, lo spirito di squadra e la sicurezza in navigazione
Le uscite in mare, sotto la vigile supervisione di istruttori federali e personale specializzato, hanno coinvolto non solo i partecipanti, ma anche loro familiari e amici, che hanno formato equipaggi misti per vivere insieme la bellezza della vela e l’adrenalina degli ingaggi nelle regate.
Per le attività è stata utilizzata la Hansa 303, un’imbarcazione stabile, sicura e facilmente manovrabile, progettata per garantire l’accessibilità anche a chi ha mobilità ridotta o disabilità motorie. Questa barca consente a tutti di imparare, divertirsi e competere in regate nazionali e internazionali. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione dedizione dei nostri istruttori e al prezioso sostegno del Rotary e del Piano di Sviluppo Territoriale FIV, che hanno contribuito all’acquisto di una Hansa 303.
Si tratta di “un sogno che continua” per Francesco Pontone che ha espresso gratitudine agli organizzatori e ai sostenitori dell’iniziativa. “Il progetto Amico Mare, nato nel 2024, e la Parasailing Academy della Fiv sono un’avventura che dimostra come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione. La vela è per tutti, senza distinzioni”, conclude.