Il torneo Itf Men’s Future “Città di Cervia” si illumina d’azzurro


Esaurito il primo turno, in singolare e doppio, nel tabellone principale del torneo Itf Men’s Future “Città di Cervia” (30.000 dollari, terra), il 1° trofeo “Coldwell Banker”, sui campi della Polisportiva 2000.
Ancora una volta i giocatori italiani, al cospetto di una concorrenza straniera piuttosto qualificata, hanno recitato il ruolo da protagonisti, Martedì sera sono arrivati i successi del ravennate Federico Bondioli, nel derby giovanile sul kazako Omarkhanov, e di Lorenzo Carboni su Filippo Mazzola, allievo della Galimberti Tennis Academy. Il romagnolo non aveva vita facile contro il 17enne kazako, attuale n.11 del ranking mondiale Itf Junior.
Ma la spinta, anche emotiva, della bella prova in doppio con Carlo Alberto Caniato la scorsa settimana agli Internazionali d’Italia Bnl (battuti Bolelli-Vavassori) ha dato una marcia in più a Bondioli che sta giocando un tennis molto solido. Torna protagonista sulla terra battuta della Polisportiva 2000 Cervia anche il riccionese Alessandro Pecci, il campione uscente, che è venuto a capo di un match complicato contro il tunisino Moez Echargui.
Gran primo set del romagnolo che però va sotto nel secondo, match interrotto per pioggia sul 5-2 nel secondo set per il tunisino che alla ripresa chiude al 9° gioco. Nel terzo set break per Pecci al 4° game, poi l’italiano martella con servizio e dritto e per il 32enne di La Marsa cala il sipario. Continua in Riviera l’ottimo momento di Gabriele Piraino che ha battuto molto nettamente Federico Iannaccone. E nel tardo pomeriggio è arrivato anche il successo di Jacopo Berrettini, n.1 del seeding, che ha battuto Tommaso Compagnucci. Dopo un primo set tutto in salita, nel quale il giocatore romano ha recuperato un break di svantaggio, Berrettini ha gestito con maggiore tranquillità il secondo set. Domani (giovedì) gli ottavi dalle 10.
1° turno: Federico Bondioli-Amir Omarkhanov (Kaz, Junior Exempt) 6-4, 6-3, Lorenzo Carboni (wild-card)-Filippo Mazzola (qualificato) 6-3, 6-1, Felix Gill (Gbr, qualificato)-Alexandr Binda 6-4, 6-2, Daniel Masur (Ger)-Sekou Bangoura (Usa, qualificato) 7-6 (7), 6-4, Alessandro Pecci (n.9)-Moez Echargui (Tun) 7-5, 3-6, 6-2, Gabriele Piraino (n.5)-Federico Iannaccone 6-2, 6-1, Jacopo Berrettini (n.1)-Tommaso Compagnucci 7-6 (4), 6-4, Oleksandr Ovcharenko (Ukr, n.2)-Damien Wenger (Sui) 7-5, 2-6, 6-3.
Doppio, 1° turno: Wenger-Juarez (Sui-Ita) b. Bangoura-Stepanov (Usa-Isr) 6-4, 7-5, Romano-Vavassori (n.1) b. Oradini-Weis 7-6 (2), 7-5, Bondioli-Caniato (n.3) b. Taddia-De Bernardis 6-3, 6-2.
Intanto si è svolto un interessante incontro alla Polisportiva 2000 Cervia: ospite del Club cervese per un talk aperto a tutti è stato l’arbitro di sedia brasiliano Carlos Bernardes, un vero monumento nel circuito mondiale, intervistato dal giornalista Alessandro Giuliani. Durante il Roland Garros 2006 è stato il primo sudamericano a fare da giudice di sedia in un torneo dello Slam e nella stessa stagione ha arbitrato la finale degli US Open tra Roger Federer e Andy Roddick. Vanta due altre presenze in finali Slam, agli US Open 2008 e a Wimbledon 2011, ha inoltre ricoperto lo stesso ruolo alle Olimpiadi e alle Atp Finals. E’ stato un incontro molto interessante nel quale un brillante Bernardes ha raccontato la sua straordinaria carriere ed ha svelato tanti aspetti del Circuito meno conosciuti.
Va ricordato che l’evento rientra nel calendario della Sport Valley dell’Emilia-Romagna, nel progetto “Azioni di promozione e di sostegno alla realizzazione di Grandi Eventi Sportivi di interesse regionale per l’anno 2025”.