"Il Baseball al Centro", 29° Torneo di baseball indoor Giovani Marmotte
È tutto pronto per "Il Baseball al Centro", 29° Torneo di baseball indoor "Giovani Marmotte", categoria "mini baseball, Esordienti, Under 10, rivolto a ragazze e ragazzi dai 5 ai 10 anni.
Il torneo si svilupperà in quattro domeniche: il 7 e 14 dicembre e l'11 e 18 gennaio, nella palestra della scuola primaria Spadarolo (via Mirandola, 2 - Rimini).
Il Comitato Organizzatore è composto dalla A.S.D. JUNIOR RIMINI B.S. in collaborazione e con il patrocinio di: Comune di Rimini, Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, F.I.B.S., F.I.B.S. Regione Emilia-Romagna, A.S.D. RIMINI ‘86 BASEBALL CLUB e NEW RIMINI BASEBALL SOFTBALL, in parte finanziato con il contributo del Comune di Rimini.
Le società partecipanti al torneo sono:
-
A.S.D. JUNIOR RIMINI B.S.
-
A.S.D. RIMINI ‘86 BASEBALL CLUB
-
A.S.D. VALMARECCHIA BASEBALL SOFTBALL CLUB
-
A.S.D. TORRE PEDRERA FALCONS BASEBALL CLUB
-
NUOVA DELFINI RICCIONE BS A.S.D.
-
TITANO BEARS SAN MARINO
-
NEW FAENZA BASEBALL A.S.D.
-
A.S.D. FANO BASEBALL '94
-
A.S.D. PORTO SANT'ELPIDIO BASEBALL
Dieci le squadre partecipanti: due per A.S.D. Junior Rimini B.S. e due per A.S.D. Porto Sant'Elpidio Baseball, mentre A.S.D. Rimini Baseball Club parteciperà insieme a A.S.D. Valmarecchia Baseball Softball Club
Questo torneo che quest’anno è alla 29a edizione darà la possibilità di giocare a tutti i più piccoli delle società sportive ed approcciarsi con il gioco e consentirà a quelli più esperti di poter fare vedere il gioco ai più piccoli. Il Torneo è considerato per sua natura non agonistico.
In particolare, nella categoria MINI BASEBALL/ESORDIENTI/UNDER 10, si gioca con materiali tipicamente scolastici e con regole opportunamente adattate all’aspetto “promozionale” del gioco del baseball e softball.
La manifestazione autorizzata dal RAAR Emilia Romagna e con il Regolamento che è stato sottoposto alla sua approvazione.
È previsto l’utilizzo del Tee-Ball e in alternativa del Coach Pitch è possibile per i ragazzi con almeno 9 anni compiuti poter effettuare 2 lanci a uomo per un massimo di 20 lanci a giornata.
Le misure del campo di gioco sono adattate alla possibilità della palestra di gioco.
La squadra che non si presenterà sul terreno di gioco al termine della precedente gara in calendario, sarà considerata perdente con il punteggio di 6-0.
Per tutti gli incontri le basi utilizzate sono del tipo “Pallandia” semplicemente fermate con nastro adesivo. È obbligatorio il raddoppio della PRIMA BASE, allo scopo di ridurre il rischio di scontro e infortunio di gioco.
Le gare Under 10 Minibaseball/Esordienti saranno dirette dai rispettivi Manager nei loro turni di attacco, ai quali compete l’esclusivo controllo della gara e ogni loro decisione sarà inappellabile.
PREMIAZIONI
A conclusione del Torneo, ciascun Atleta riceverà l’Attestato di Partecipazione in base agli elenchi nominativi dei partecipanti inviati al Comitato Organizzatore entro la prima giornata di calendario, integrabili nel corso del Torneo entro la terza giornata di gare.
Per la categoria Under 10 Minibaseball/Esordienti non è prevista la classifica.
MATERIALE DA GIOCO
Verranno utilizzate: per la categoria U10 minibaseball/esordienti la pallina modello “incrediball morbida” o similare in stoffa da 9”, e le mazze saranno in plastica morbida tipo Pallandia o similari.
La società titolare della palestre è incaricata di predisporre le basi e il T-Ball (ove previsto).
NORMA AGGIUNTIVA PER LO SVOLGIMENTO DEL GIOCO E REGOLE DI CAMPO
Al termine di ogni gara, come misura precauzionale, durante il cambio fra le due squadre uscenti e le due squadre entranti, è fatto divieto di effettuare i tiri di riscaldamento all’interno del campo di gioco al fine di evitare infortuni accidentali.
In considerazione delle limitate altezze delle palestre scolastiche a disposizione del Comitato Organizzatore, è stabilito che per le categorie U10 minibaseball/esordienti una palla che colpisce il soffitto o le sue strutture portanti o i muri “in campo buono” è considerata sempre viva e in gioco.
PREMI
Alla conclusione della giornata finale di ogni categoria avranno luogo le Premiazioni con le foto di rito presso la struttura indicata nel calendario gare. Le Società del girone sono tenute a partecipare al completo del loro organico.
REGOLAMENTO E CALENDARIO GARE
Ogni categoria giocherà secondo il regolamento e il calendario gare allegato, i quali si considerano approvati da tutte le società partecipanti, in assenza di contro-indicazioni. La squadra di casa è sempre quella indicata per prima nel calendario.
CATEGORIE UNDER 10 MINIBASEBALL/ESORDIENTI - PRESENTAZIONE
Il Torneo invernale indoor per le categorie Under 10 Esordienti/Minibaseball rientra nelle attività̀ ufficiali “non agonistiche” a carattere regionale per l’avviamento e l’educazione al gioco del mini Baseball. Per tale motivo è volto a privilegiare l’aspetto ludico ed è privo di classifica e trofei.
Ogni atleta riceverà un Diploma di partecipazione nella giornata finale del Torneo.
Il regolamento di seguito riportato indica le regole di massima da applicare in accordo con le raccomandazioni FIBS e con le molteplici esperienze maturate dalle Società ospitanti.
Il Comitato Organizzatore è composto dalle Società concessionarie delle palestre le quali, in base al calendario gare, allestiranno il campo di gioco e gestiranno la relativa giornata in autonomia o in collaborazione fra loro.
Il Torneo indoor è promosso dallo Junior Rimini in collaborazione con il Rimini’86 e New Rimini Baseball Softball che fornirà anche i Diplomi per i partecipanti.
Il torneo si disputerà secondo i calendari stilati dal Comitato Organizzatore nelle giornate che saranno indicate.












