Indietro
menu
Il bilancio dell'edizione 2025

Festival della Cultura Sportiva di Rimini, la 4a edizione è quella dei record!

In foto: Marco Belinelli premiato da Romagna Banca
Marco Belinelli premiato da Romagna Banca
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Lun 8 Set 2025 14:42 ~ ultimo agg. 14:52
Tempo di lettura 4 min

Con la community run benefica di domenica 7 settembre, si è ufficialmente chiusa la 4a edizione del Festival della Cultura Sportiva. Una quattro giorni che ha fatto registrare più di mille presenze, in una Rimini capace di regalarsi un super weekend di sport, condivisione, attività fisica e cultura. Grandissimo successo - ed un cinema Fulgor tutto esaurito per la seconda sera consecutiva - per l’incontro con Marco Belinelli, l’unico cestista italiano ad aver vinto un titolo NBA.

Dopo il sold out di venerdì sera presso il Cinema Fulgor di Rimini per Pablo Trincia e Michele Padovano, la 4a Edizione del Festival della Cultura Sportiva si è chiusa come meglio non si poteva: tutto esaurita la serata di sabato 6 Settembre con ospite speciale Marco Belinelli; più di 150 partecipanti alla community run benefica di domenica mattina.

“L’entusiasmo che abbiamo respirato quest’anno e l’atmosfera magica che si è andata a creare in praticamente ogni evento a calendario, vale più di ogni parola. I numeri che abbiamo fatto registrare, mai alti come in questa edizione, sono la prova che stiamo creando un qualcosa di bello, capace di emozionare, divertire e far riflettere”, dichiara il presidente dell’Associazione Culturale Sportellate, Lorenzo Lari. Una kermesse quindi che si migliora di anno in anno e che ha già nel mirino una quinta edizione coi fiocchi.

Gli eventi al cinema Fulgor, e non solo…

Chiaramente, a lasciare maggiormente il segno nel cuore e nella mente dei presenti, sono stati i main event andati in scena nelle serate di Venerdì 5 Settembre e Sabato 6 Settembre presso il Cinema Fulgor, dove si sono susseguiti ospiti dal calibro di Mauro Berruto, Daniele Cassioli, Monica Priore, Pablo Trincia, Michele Padovano e Marco Belinelli. Nella serata di sabato, tra le tante cose successe, al termine del secondo panel che prevedeva una chiacchierata sull’incredibile carriera vissuta dall’ex cestista campione NBA freschissimo di ritiro Marco Belinelli, lo stesso Marco è stato insignito del “Premio alla Cultura Sportiva”, premio sponsorizzato da RomagnaBanca Credito Cooperativo. A premiare sul palco l’ex giocatore della Virtus Bologna, Nicolino Ricci, direttore commerciale RomagnaBanca, in compagnia di Martina Quaranta - giornalista Sky Sport - ed Andrea Giachi, giornalista Sportellate. Le motivazioni che hanno spinto la redazione di Sportellate a premiare Belinelli sono state dettate non solo dai suoi straordinari successi in campo, ma soprattutto dalla sua capacità di essere simbolo di impegno, professionalità e passione, ispirando generazioni di sportivi dentro e fuori dal campo.

Non solo grande successo per le serate al Cinema Fulgor però. La corsa benefica organizzata domenica mattina in collaborazione con le community run Born To Run, Ola, Rimini Marathon e quella delle Flying Girls, in compagnia di due ospiti speciali come l’ultramaratoneta Michele Graglia e Najla Aqdeir (specialista di mezzofondo e Nike Running coach) e con ricavato benefico devoluto all’Ass. Giacomo Sintini, ha fatto registrare più di 150 partecipanti, a riprova di come gli eventi collaterali ai main speech di venerdì e sabato, abbiano fatto registrare i numeri più alti di sempre. Ottima la risposta anche per le presentazioni dei libri fatte presso la Feltrinelli Rimini, per gli allenamenti mattutini realizzati presso Piazza sull’Acqua in collaborazione con Elena Piscaglia e l’influencer Martina Baiardi, e per il torneo di Basket Giovanile realizzato in collaborazione con Dole Basket Rimini ed Insegnare Basket Rimini presso il Moab Court.

Il bilancio finale

“Se le serate sold out con personaggi di punta del mondo dello sport sono fondamentali per la sostenibilità dell’evento ci piace evidenziare di come la partecipazione fisica ed emotiva agli altri appuntamenti in calendario quest’anno sia stata clamorosa!” commenta Lorenzo Lari, che preannuncia già una nuova ed ambiziosa quinta edizione e chiosa ringraziando i partner dell’evento: “È stata sicuramente l’edizione più importante e completa delle quattro finora andate in scena, mai e poi mai realizzabile senza il supporto di chi ha creduto nell’iniziativa dal giorno 0. Tutta l’organizzazione ci tiene a tal proposito a ringraziare oltre alla Regione Emilia Romagna ed al Comune di Rimini, i main partner ed i partner dell’evento: RomagnaBanca Credito Cooperativo, HB Agency, Italian Exhibition Group, SM Studio Sped, CAD Sati, Rossignol, Sidermec S.p.A., Montemaggi Designer, Clinica Merli, lo Studio Legale Cedrini&Zamagni, Adrias Online, Neon Rimini Group, NineSquared, Hotel Polo, DV Hotels, la casa editrice 66than2nd, VolleyRo’, Centro Ottico Lauretta, Conad Lagomaggio, Generali Rimini, il Barrumba ed il Circolino
Rimini”.

Altre notizie