Ferraroni Juvi Cremona-Dole Basket Rimini 71-84


Ferraroni Juvi Cremona-Dole Basket Rimini 71-84 (22-19, 10-29, 24-22, 15-14)
IL TABELLINO
Ferraroni Juvi Cremona: Travis Mcconico 14 (5/8, 1/4), Billy Garrett 13 (4/11, 0/4), Gregorio Allinei 9 (2/2, 1/3), Alessandro Panni 9 (2/4, 1/4), Tommaso Vecchiola 7 (1/2, 1/4), Simone Barbante 7 (1/1, 0/3), Andrea La torre 5 (1/1, 1/4), Edoardo Del cadia 5 (1/1, 0/0), Alessandro Morgillo 2 (1/3, 0/0), Vittorio Bartoli 0 (0/0, 0/0), Massimo Fiodo 0 (0/0, 0/0), Matteo Di croce 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 20 / 24 - Rimbalzi: 32 7 + 25 (Simone Barbante 8) - Assist: 15 (Tommaso Vecchiola 3).
Dole Basket Rimini: Mark Ogden 20 (3/6, 3/4), Alessandro Simioni 17 (3/7, 3/5), Davide Denegri 13 (4/5, 1/5), Gerald Robinson 12 (5/8, 0/3), Pierpaolo Marini 11 (5/8, 0/2), Giacomo Leardini 4 (1/2, 0/0), Luca Pollone 3 (0/1, 1/3), Giovanni Tomassini 2 (0/0, 0/3), Assane Sankare 2 (1/1, 0/2), Gora Camara 0 (0/0, 0/0), Thomas Della chiesa 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 16 / 23 - Rimbalzi: 37 10 + 27 (Alessandro Simioni 12) - Assist: 24 (Gerald Robinson 9).
I RISULTATI DELLA 3a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI A2 E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
La Dole Basket Rimini a caccia di riscatto dopo la sconfitta nell'esordio casalingo con Rieti. I biancorossi sono di scena al PalaRadi di Cremona contro una Ferraroni che nella prima giornata ha battuto Forlì e nella seconda è caduta a Brindisi.
La partita. Tripla di Simioni e RBR avanti: 0-3. 2/2 di Allinei e 2-3, poi due punti di Robinson e 2-5. Tripla di Simioni e 2-8 a -7:30 dal termine del primo quarto. Poi tre punti di Della Torre e 5-8. Allinei per l'8-8 a 5'40" dal termine. Due punti per Cremona e 10-8 con Mcconico. Garrett fa 2/2 per il +4 Cremona: 12-8. Tripla di Ogden e 12-13 a circa 4 minuti dal termine del primo periodo. 2/2 di Panni ai liberi e 14-13 Cremona. Corridoio per Garrett che mette il 16-13 in campo aperto. Time-out e cronometro fermo a -3'11". Due punti di Leardini e 16-15. Del Cadia dentro l'area per il 18-15 in precario equilibrio. Il numero 10 subisce anche fallo e imbuca anche il +1 e i padroni di casa sono di nuovo a +4: 19-15. Poi Ogden fa 2/2 dalla lunetta per il 19-17. Due punti di Sankare per il 19-19. Tripla di Panni e 22-19, punteggio con cui si chiude il primo quarto.
Primi due punti per Marini in avvio di secondo periodo e 22-21. Denegri va dalla lunetta: pareggia con il primo tiro e fa rimettere il naso avanti alla Dole con il secondo: 22-23 a -7'51". Mcconico mette due punti e subisce anche fallo, ma sbaglia l'aggiuntivo: 24-23. Robinson mette due punti per il 24-25 a -6'37" all'intervallo. Due punti di Denegri per il 24-27. Due punti di Marini per il 24-29. Ancora Denegri a segno per il 24-31. Marini firma il +8 con 1/2 dalla lunetta, 24-32. Ancora Marini a canestro per il +10 RBR: 24-34. Simioni a segno dal pitturato: 24-36. Altro canestro di uno scatenato Marini, che subisce anche fallo (il terzo di Allinei), ma non imbuca l'aggiuntivo: 24-38. Assist di Robinson per Marini, che ne mette altri due: 24-40. Garrett interrompe il momento no della JuVi: 26-40. Tripla di Simioni: 26-43. Panni da due: 28-43. Ogden va in lunetta per due liberi, fa 2/2: 28-45. Ultimo minuto del secondo quarto. Garrett a segno da due: 30-45, con Panni che resta a terra per un problema alla caviglia ed è costretto a uscire dal campo. Marini scarica per Pollone, che colpisce dall'angolo, da tre: 30-48. Di Garrett l'ultimo canestro del parziale (sale a 10). Si va all'intervallo lungo sul 32-48 (10-29 il parziale del secondo quarto).
Per Cremona 8/18 da due, 3/12 da tre e 7/10 ai liberi. Per RBR 13/17 da due, 5/15 dall'arco e 7/12 dalla lunetta. 22-16 per Rimini a rimbalzo.
Si riparte con un canestro di Robinson: 32-50. Pronta la replica di Allinei: 34-50. 2+1 di Mcconico: 37-50. Del Cadia fa 2/2 ai liberi: 39-50. Assist di Robinson per Ogden, che segna da tre: 39-53. Ogden segna anche da due: 39-55. Allinei da due: 41-55. Azione da tre punti di Ogden (che sale a 17): 41-58. Mcconico da due: 43-58. Robinson da due: 43-60 a -6'07". Time out JuVi. Simioni da due per il +19, massimo vantaggio Dole: 43-62. Ancora Simioni, dalla lunetta, ritocca il massimo vantaggio: 43-64 a -4'31". Barbante fa 2/2 ai liberi: 45-64. Denegri dalla media: 45-66. Garrett fa 1/2 dalla lunetta: 46-66. Poi torna in lunetta e questa volta fa 2/2: 48-66. Mcconico da tre: 51-66. Denegri dall'arco: 51-69. Bel canestro di Panni: 53-69. Tomassini fa 1/2 ai liberi: 53-70. Babante va in lunetta a -4" per tre tiri: fa 3/3, 56-70. L'ultimo tiro è di Denegri, non va. 56-70 al 30'.
Simioni recupera palla, poi su assist di Robinson chiude l'azione: 56-72.Tripla di Vecchiola: 59-72. Morgillo lavora bene sul piede perno e riporta i suoi a -11: 61-72 a -7'55". Time out Rimini. Ogden da tre ricaccia indietro Cremona (e sale a 20): 61-75. Recupero di Vecchiola e due punti per Mcconico: 63-75. Due punti di Denegri: 63-77. La Torre a segno da due: 65-77. Time out JuVi a -4'19". Ultimi tre minuti con il punteggio invariato. Barbante attacca il fondo e porta i suoi a +10: 67-77. Ultimi due minuti. Tomassini fa 1/2 ai liberi: 67-78. Vecchiola da due: 69-78. Tomassini per Robinson, che ne mette due facili: 69-80. Leardini fa 2/2 dalla lunetta a -59": 69-82. Vecchiola ai liberi fa 2/2: 71-82 a -50". Robinson va in lunetta e fa 2/2: 71-84 a -17". Finisce così. Vince Rimini: 71-84.
Per Cremona 18/33 da due, 5/26 dall'arco e 20/24 dalla lunetta, per Rimini 22/38 da due, 8/27 da tre e 16/23 ai liberi. 39-37 per RBR a rimbalzo. Top scorer Ogden con 20 punti. Doppia doppia per Simioni: 17 punti più 12 rimbalzi. Chiudono in doppia cifra, in casa biancorossa, anche Denegri (13), Robinson (12) e Marini (11).
La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV domenica alle 23:00.
LA NOTA DI RBR
In trasferta la Dole va. Dopo il successo dell’esordio sul parquet dell’Urania Milano, i biancorossi trovano la seconda vittoria della stagione superando al PalaRadi di Cremona la Ferraroni JuVi con il risultato finale di 71-84. I ragazzi di coach Sandro Dell’Agnello sono bravi a indirizzare la disputa a proprio favore nel cuore della gara: decisivo un parziale di 17-0 nel corso del secondo periodo, con il vantaggio che lievita nella ripresa fino al +21 in più occasioni. Qualche patema d’animo di troppo negli ultimi dieci minuti, ma Rbr controlla il ritorno di fiamma degli avversari con determinazione. Da segnalare la presenza di un centinaio di supporter biancorossi.
Per la Dole ci sarà ora subito da ricaricare le batterie, dato che incombe il primo turno infrasettimanale della stagione: capitan Tomassini e compagni, mercoledì sera (palla a due alle 20.30), ospiteranno al Flaminio la Gruppo Mascio Bergamo per la quarta giornata.
Quintetto con Garrett, Allinei, McConico, La Torre e Morgillo per coach Bechi. La Dole risponde con Robinson, Marini, Pollone, Ogden e Simioni. In avvio Simioni sfrutta tutta la sua atipicità e segna da tre i canestri dello 0-3 e 2-8. La Juvi prende le contromisure e al 4’ è parità 8-8 con Allinei. I padroni di casa mettono il naso avanti 10-8 a firma McConico e 12-8 con i liberi di Garrett.
Rbr estrae dal cilindro Ogden: prima va a schiacciare a due mani il 12-10, poi con la tripla riporta avanti i suoi 12-13. Nella seconda parte del quarto la Juvi trova con Del Cadia il 19-15, mentre Sankare va in schiacciata per il 19 pari. A chiudere la frazione la tripla di Panni che vale il +3 (22-19) del 10’.
Nel secondo quarto Rbr prova ad alzare il ritmo difensivo, ma si scontra subito con la fiscalità del metro arbitrale. Un 4-0 con Marini e Denegri dai liberi riporta i riminesi sopra 22-23 con 7’51” da giocare. Dopo il 24-23 di McConico, la Dole cresce sia in attacco sia in difesa, dove obbliga la Juvi a prendere tiri fuori ritmo e spesso forzati.
Risultato: la Dole diventa straripante. I biancorossi piazzano un parziale maxi di 17-0 con cui scappano sul +16 (24-40) e si portano a casa una buona dose di fiducia per il prosieguo. Nella cavalcata, sprazzi di Denegri, Simioni e soprattutto Marini, che va a mettere anche il punto esclamativo con la schiacciata del momentaneo massimo vantaggio. A bloccare il break riminese è Garrett (26-40), ma la Dole viaggia con il vento in poppa e trova ancora il massimo vantaggio di +18 (30-48) con la tripla dall’angolo di Pollone. A chiudere il primo tempo Garrett (32-48). Marini e Simioni vanno negli spogliatoi con 11 punti a testa.
Nella ripresa emerge una Rimini in controllo. Dopo il 32-50 di Robinson, in questa frazione si vede tanto Ogden: l’americano piazza i canestri rassicuranti del 39-55 e del 41-58 con il 2+1. Ancora tanta Dole con Robinson per il 43-60, poi nuovo massimo vantaggio di 19 lunghezze (43-62) con la firma di Simioni al 25’. La seconda parte del periodo scivola via veloce; in due circostanze Rimini ritocca il massimo vantaggio sul +21 (43-64 con Simioni e 45-66 con Denegri). La Juvi prova a risvegliarsi dal letargo con la tripla di McConico del 51-66, ma Denegri controbatte subito per il 51-69. Al 30’ i romagnoli devono difendere un vantaggio di 14 lunghezze (56-70).
Negli ultimi dieci minuti la Juvi Ferraroni cerca di alzare l’intensità per tentare il recupero. Azione dopo azione i cremonesi provano a dimezzare il gap: prima Morgillo mette a segno il 61-72, poi La Torre dice 65-77. La produttività offensiva di Rimini si fa più sporadica, ma arrivano i canestri importanti di Ogden (61-74) e Denegri (63-77). Entrati negli ultimi tre minuti, gli uomini di coach Bechi arrivano anche a -10 (67-77) con Barbante. Ma la Dole è brava a non perdere la bussola: canestro della sicurezza di Robinson per il 69-80 con un minuto da giocare. Resta da blindare il risultato: Leardini non sbaglia dalla lunetta (69-82). Nel finale i biancorossi non rischiano più nulla: termina 71-84.