Correggese-Rimini 0-2: cronaca, tabellino, video e gallery


CORREGGESE-RIMINI 0-2
Quella che alla vigilia di prospettava come una domenica più favorevole al Ravenna nel duello a distanza con il Rimini per il primo posto si è trasformata nella giornata del nuovo +5 dei biancorossi sulla prima inseguitrice. Mister Gaburro aveva concluso la conferenza stampa della vigilia con queste parole: “sono convinto che in questo momento se si scivola si scivola quando non ci si aspetta di scivolare”. Una frase detta con riferimento alle gare del Rimini, ma che adesso risuona come una profezia su quanto accaduto al “Benelli”, con i padroni di casa che hanno pareggiato 2-2 (rimontando dallo 0-2) contro l’Aglianese. Il Rimini invece, nonostante le tante assenze, ha superato una Correggese in ottima condizione al termine di una partita ben giocata da entrambe le squadre sul piano del ritmo, trovando il primo gol con il centrocampista Callegaro, entrato appena due minuti prima di fare centro, ed il secondo con Ferrara, già a segno all’andata (e che gol!), a coronamento di un’azione tambureggiante, una delle più belle in assoluto della stagione. Tanasa e compagni sono già a quota 70 in classifica, in 28 partite, grazie a un ruolino di marcia devastante: 22 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, con 60 gol fatti e appena 11 subiti. Se i campionati si vincono in difesa… la porta del Rimini nelle ultime cinque gare è rimasta inviolata e dopo la sconfitta sul campo del Ghivizzano che ha inaugurato il 2022 biancorosso, Marietta ha subito un solo gol (e indolore, nel derby vinto 4-1 con il Forlì) in dieci partite.
IL TABELLINO
CORREGGESE: 1 Mora, 2 Olivera (38′ st 13 Davighi), 3 Cavallari, 4 Manuzzi (35′ st 19 Riccò), 5 Gozzi, 6 Roma (25′ st 20 Damiano), 7 Ba, 8 Galli (7′ st 18 Bassoli), 9 Calì, 10 Simoncelli, 11 Forte (44′ st 16 Galletti). A disp.: 12 Lugli, 14 De Santis, 15 Tosi, 17 Vallocchia. All. Graziani.
RIMINI: 1 Marietta, 2 Deratti (38′ st 18 Lo Duca), 3 Haveri, 4 Tanasa, 6 Panelli, 7 Tonelli, 8 Pari (13′ st 23 Callegaro), 11 Piscitella (32′ st 24 Pecci), 17 Ferrara (44′ st 25 Arlotti), 31 Pietrangeli, 32 Germinale. A disp.: 22 Piretro, 5 Carboni, 14 Kamara, 20 Cherubini, 28 Cuccato. All. Gaburro.
ARBITRO: Giuseppe Rispoli di Locri.
ASSISTENTI: Matteo Cordana di Catania e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola.
RETI: 15′ st Callegaro, 34′ st Ferrara.
AMMONITI: Pari, Manuzzi.
NOTE. Corner: 2-8.
I RISULTATI DELLA 27a GIORNATA DI SERIE D GIRONE D E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Al “Borelli” di Correggio scende in campo un Rimini con un potenziale offensivo dimezzato (mancano gli autori di 34 dei 58 gol messi a segno finora dai biancorossi). Fuori per squalifica Gabbianelli e Mencagli, per infortunio Tomassini. A centrocampo un turno di stop a Greselin, mentre Tanasa rientra dopo aver scontato il suo. Ancora out Contessa e Andreis. Si affrontano la capolista (Rimini a quota 67) e la quinta della classe (la Correggese ha 41 punti). Al “Romeo Neri” i biancorossi si imposero 2-0. A centrocampo gioca Pari. Trio d’attacco formato da Ferrara a destra, Germinale al centro e Piscitella a sinistra.
Rimini in maglia verde e pantaloncini rossi. In tenuta bianca gli emiliani.
La partita. Si gioca. Al 7′ il primo corner della partita, è per il Rimini: batte Tonelli, il tentativo di Tanasa è contratto, poi la difesa di casa allontana.
Al 9′ il cross dall’out di sinistra di Ba tocca la parte superiore della traversa di Marietta, ma la sfera aveva già superato nella traiettoria aerea la linea di fondo.
Al 10′ secondo angolo per il Rimini: Ferrara sul secondo palo, Mora anticipa Pietrangeli. Sul proseguo dell’azione Tanasa spara alto dal limite dell’area.
Al 17′ bel dialogo a destra tra l’ex Rimini Simoncelli e Forte, la conclusione del numero 11 di casa sorvola la traversa.
Al 20′ Piscitella semina il panico a sinistra, il suo traversone basso non trova nessun compagno, con Pari che prova ad allungarsi. Solo angolo. Sugli sviluppi ripartenza della Correggese e chiusura di Panelli.
Al 25′ quarto angolo per gli ospiti, anche in questo caso nulla di fatto.
Al 26′ Piscitella si butta avanti il pallone, poi si lascia cadere in area. L’arbitro lascia proseguire.
Alla mezzora Piscitella, spostatosi a destra, mette in mezzo per Germinale, che si coordina e in semirovesciata spedisce a lato.
Al 33′ il quinto corner per il Rimini: Ferrara per il colpo di testa di Haveri, che trova l’opposizione di un giocatore di casa.
Al 35′ sesto angolo per i biancorossi: sul traversone arrivano prima i difensori di casa.
Al 36′ anche la Correggese batte il suo primo corner: Simoncelli al centro per il tentativo di Ba, nulla di fatto, con la retroguardia romagnola che allontana.
Al 39′ lancio in verticale di Simoncelli per Calì, che serve in profondità Forte, anticipato dall’uscita di Marietta.
Al 45′ settimo angolo per il Rimini: Tonelli tocca corto per Ferrara, cross per Tanasa, Mora respinge con con i pugni.
Si va all’intervallo sullo 0-0.
Si gioca la ripresa. Al 4′ ottavo corner per il Rimini: Tonelli trova la testa di Pietrangeli, incornata che manda la sfera morbida tra le braccia di Mora.
Al 6′ il diagonale di Manuzzi sfila a lato di un niente.
All’8′ schema su punizione per il Rimini: Tonelli per Germinale, che spara sull’esterno della rete, ma si era liberato del marcatore in maniera fallosa.
Al 9′ il secondo angolo per i locali: Simoncelli mette al centro, poi, dopo la ribattuta della difesa ospite, viene servito da Manuzzi, ma è in fuorigioco.
Al 13′ il Rimini passa: Ferrara allarga a sinistra per Piscitella, che spalanca la porta a Callegaro, entrato in campo da poco più di due minuti. Il suo tap-in è vincente, nonostante il tentativo disperato di Mora. Questa volta l’assistente si accorge (a differenza di quanto accaduto a Castel Maggiore) che la sfera ha varcato interamente la linea di porta. 1-0 e primo centro in biancorosso per Callegaro.
Al 28′ Forte fugge via a Deratti e Tanasa e mette sul primo palo, Calì prova il colpo di petto, pallone a lato.
Alla mezzora il cross di Ferrara è di poco lungo per Germinale, che allunga la gamba senza riuscire a raggiungere la sfera.
Al 33′ il tiro-cross di Ferrara da destra spaventa Mora.
Al 34′ il Rimini raddoppia: cross di Deratti, rabona di Germinale per Tonelli, conclusione contratta, poi ci prova Haveri, Mora respinge, ancora i biancorossi in possesso di palla: assist di Tonelli per la battuta vincente di Ferrara. 0-2.
Al 44′ fa il suo ritorno in campo Arlotti, che prende il posto di Ferrara.
Al 45′ i padroni di casa reclamano per un tocco di mano in area di Panelli non rilevato dall’arbitro.
Cinque i minuti di recupero.
Finisce 2-0 per il Rimini, come all’andata. I biancorossi salgono a quota 70 in classifica. Il Ravenna pareggia in rimonta 2-2 con l’Aglianese. Biancorossi ora a +5.
LE PAGELLE DI NICOLA STRAZZACAPA
VOTA IL MIGLIOR BIANCOROSSO IN CAMPO
- Il saluto iniziale
- L’undici iniziale del Rimini a Correggio
- Marco Gaburro, allenatore del Rimini
- I tifosi del Rimini a Correggio