Campionato Sammarinese: Virtus e Tre Fiori salgono ancora
Virtus e Tre Fiori vincono e restano appaiate in vetta al campionato. Negli anticipi del nono turno ennesimi successi per Neroverdi e Gialloblù, in attesa della supersfida della prossima giornata prevista per sabato 22 novembre.
Partiamo dalla gara di Acquaviva tra Cailungo e Tre Fiori. I Gialloblù mettono subito le cose in chiaro al 3’ con il preciso di corner di Benedettini per la testa di Prandelli che incorna il suo sesto gol in campionato. Il Tre Fiori insiste e al 20’ raddoppia con il bel diagonale di Censoni che trafigge Gallinetta dal limite. Primo centro stagionale in campionato per il centrocampista sammarinese. Prima del riposo (43’) accorcia però le distanze il Cailungo con un gran gol di Kevin Inzerauto che dalla distanza infila Nardi grazie ad un sinistro potente e preciso. La sfida resta in equilibrio nella ripresa con due occasioni ravvicinate, una per parte. Al 66’ Quaranta segna ma l’arbitro annulla per posizione irregolare di Gimenez – autore della sponda per il compagno. Nell’azione seguente è invece Censoni che si mangia il potenziale tris. Questione di minuti però per il Tre Fiori che al 77’ prova a chiuderla: grande azione orchestrata da Braschi che va in verticale per Mema che la mette in area per Pini che la spinge in rete. Il sigillo definitivo dei Gialloblù di Girolomoni arriva poi al 84’ con il mancino di Mema in area. Vince così il Tre Fiori per 4-1 restando in vetta al campionato assieme alla Virtus.
I Neroverdi di Acquaviva battono la Juvenes-Dogana, in una sfida comunque non semplice nonostante il punteggio finale dica 3-0 per la squadra di Bizzotto. Primo tempo molto equilibrato tra le due squadre. Alla mezz’ora grande gol in girata per Scappini, ma tutto vanificato dalla posizione irregolare dell’attaccante poco prima della conclusione. Pochi istanti dopo è ancora Scappini il più pericoloso ma nell’occasione c’è una grande risposta di Colonna. Non tarda a farsi vedere anche la Juvenes-Dogana con il palo colpito da Gaiani su calcio di punizione, l’azione poi prosegue con la galoppata di Niang che va dall’altra parte e serve Buonocunto ma Colonna compie un’altra grande parata e salva il risultato. Al 55’ però la sfida si sblocca: serve un gran gol alla Virtus per portarsi in vantaggio con Buonocunto che dialoga con Lombardi che prima punta Bakalyar poi rientra sul destro e calcia al meglio infilando Colonna dal limite. Si prosegue con una nuova palla gol per la Virtus al 62’ con la pennellata su punizione di Buonocunto dove Colonna vola e compie l’ennesima parata decisiva. La partita è bella e le occasioni non mancano. È infatti il 67’ quando a prendersi la scena nell’occasione è Passaniti che è fondamentale sulla punizione di Gianmaria Borghini a salvare il prezioso vantaggio. La Virtus sa che deve chiuderla e al 78’ mette la freccia: Lombardi ne salta due e la mette benissimo sul primo palo dove colpisce Scappini da vero bomber. L’attaccante neroverde non è sazio e al 86’ inizia a scrivere i titoli di coda quando Montanari gli serve un gran pallone in profondità che lo tramuta nel definitivo 3-1 con un sinistro dal limite. Ottava vittoria di fila per la Virtus, mentre per la Juvenes-Dogana il successo manca dal 27 settembre.
Ritorno al successo per il Cosmos che ha la meglio – seppur di misura – sul Fiorentino. La prima palla gol al “Federico Crescentini” di Fiorentino arriva poco dopo il quarto d’ora con il cross dal fondo di Diop per l’inserimento di Gjonaj che va a botta sicura ma il riflesso di Semprini è decisivo. Non è da meno il collega in maglia rossoblù Simone Benedettini che dice di no sulla staffilata di Gjurchinoski al 42’. L’attaccante croato del Cosmos è poi protagonista del vantaggio della squadra di Andy Selva. Al 63’ Carubini viaggia veloce sulla sinistra poi arrivato sul fondo la mette sul secondo palo dove c’è proprio Gjurchinoski che controlla e timbra l’1-0. Tanto basta al Cosmos per infilare la quarta vittoria nelle ultime cinque. Periodo opaco per il Fiorentino, con un solo punto racimolato nelle ultime cinque uscite in campionato.
Pareggio all’ultimo secondo quello tra Libertas e Pennarossa, unico segno ”X” tra le gare delle 15:00. Poche emozioni nella prima frazione di Montecchio. Bisogna aspettare il minuto 36 quando Azzurro recupera sulla trequarti e serve in verticale Pintore che calcia bene di prima andando a sorprendere Manzaroli per il vantaggio biancorosso. La risposta della Libertas arriva poco dopo (43’) con il palo esterno colpito da Quarta. Il vantaggio del Pennarossa resiste sino al 76’ quando la Libertas riesce a rimettere tutto in equilibrio. Cross dalla destra di Nigro, ottima sponda di Capparelli che la appoggia benissimo per Quarta che dal limite buca Lazzarini. Reagisce alla grande il Pennarossa che al 82’ rimette il naso avanti: ottimo lavoro di Pintore che dopo il gol serve l’assist decisivo per Tumidei lanciandolo dalla propria metà campo, per l’attaccante sammarinese è poi facile battere Manzaroli nel uno contro uno. Sembra fatta per la squadra di Ricchiuti ma all’ultima azione la Libertas riesce ancora a segnare: tutti in-the-box sul corner di Morelli, nella mischia sbuca Pezzella che fa 2-2 al 97’.
Termina a reti bianche la partita delle 18:15 tra Tre Penne e Domagnano. La sfida di Acquaviva parte forte perché il sinistro di Bonetti – tra i più in forma del campionato – dalla distanza si stampa prima sull’incrocio poi sbatte sulla schiena di Migani, la sfera va sul fondo a salvare il portiere biancoazzurro. Le occasioni però latitano ad Acquaviva. Al 53’ ci prova Berardi che la spedisce fuori di poco dopo un tentativo dal limite. Il Tre Penne sembra averne di più ma il Domagnano può contare su Papi, che al 62’ salva tutto sul colpo di testa ravvicinato di Berardi. Fondamentale è anche Migani cinque minuti dopo in uscita su Bonetti dopo una bella ripartenza dei Giallorossi. Nel recupero qualche brivido per Migani fuori dai pali ma il capitano del Tre Penne riesce poi ad allontanare il pericolo. Nonostante i sei minuti di recupero non arriva il guizzo decisivo, così Tre Penne e Domagnano si portano a casa un punto a testa.
Questo è il quadro parziale della nona giornata di Campionato Sammarinese 2025-26, integralmente trasmessa in diretta streaming gratuita su Titani.tv:
Libertas Pennarossa 08/11 2-2 Montecchio
Fiorentino Cosmos 08/11 0-1 Fiorentino
Cailungo Tre Fiori 08/11 1-4 Acquaviva
Juvenes-Dogana Virtus 08/11 0-3 Domagnano
Tre Penne Domagnano 08/11 0-0 Acquaviva
Murata San Giovanni 09/11 15:00 Domagnano
San Marino Academy Faetano 09/11 15:00 Fiorentino
La Fiorita Folgore 09/11 15:00 Montecchio
FSGC | Ufficio Stampa












