Indietro
menu
Scuderia Malatesta

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia

In foto: Angelo Pucci Grossi in azione (Foto @Bettiol)
Angelo Pucci Grossi in azione (Foto @Bettiol)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Mar 25 Nov 2025 21:55 ~ ultimo agg. 22:02
Tempo di lettura 2 min

Angelo Pucci Grossi è pronto a calarsi nuovamente nella mischia del Campionato Italiano Rally Terra rispondendo alla chiamata del Rally del Brunello, appuntamento che – nel fine settimana – coinvolgerà la provincia di Siena mandando in archivio la serie rallistica nazionale su fondo sterrato. Affiancato alle note da Francesco Cardinali, il driver riminese tornerà ad impugnare il volante della Skoda Fabia RS schierata dal team Delta Rally ed equipaggiata con fornitura MRF Tyres, a distanza di otto mesi dall’ultima occasione. 

Una lunga assenza dalle competizioni per impegni professionali, per cui il pilota portacolori di Scuderia Malatesta cercherà subito il recupero del feeling con gli automatismi della vettura e di ritrovare al più presto il giusto passo gara, in un contesto di elevato spessore agonistico e tecnico, sui centocinque chilometri cronometrati del “Brunello”, mai affrontati in precedenza. 

Il Rally del Brunello 2025 vedrà accendere i motori delle vetture protagoniste nella giornata di venerdì, con i riflettori puntati su shakedown, prove libere e qualifying stage, prima della partenza ufficiale prevista per le ore 11:00. La gara entrerà subito nel vivo con la doppia articolazione della PS “Radi” (alle 11:34 e 11:46) e con la lunga “Cosona” (17,83 km) delle 12:32. Dopo l’assistenza a Buonconvento, gli equipaggi raggiungeranno Piazza Duomo, a Siena, per il riordinamento delle 14:32, per poi affrontare un nuovo passaggio sulla “Radi” alle 15:34, prima del riordino notturno che chiuderà la prima giornata.

Sabato 29 novembre la competizione ripartirà alle 7:00 da Buonconvento, con un trittico decisivo di prove: Castiglion del Bosco alle 8:05, Torrenieri alle 8:39 e nuovamente Cosona alle 8:58. Dopo riordinamento e assistenza, il secondo giro riproporrà gli stessi tratti: 11:32 (Castiglion del Bosco), 12:06 (Torrenieri) e 12:25 (Cosona). L’ultima prova speciale, ancora a Castiglion del Bosco, scatterà alle 14:39, prima del traguardo finale a Montalcino, in Piazza del Popolo, previsto per le ore 15:08.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO
di Redazione
FOTO