Indietro
menu
Trasferta a Firenze

Allenamento congiunto per Riviera Basket Rimini con le Volpi Rosse

In foto: La NTS Informatica Rimini
La NTS Informatica Rimini
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 13 Ott 2025 11:06 ~ ultimo agg. 11:10
Tempo di lettura 3 min
Quando si vuole pensare in grande ci si deve misurare con chi è già grande e NTS Informatica Basket Rimini lo ha fatto andando a Firenze nella tana delle Volpi Rosse per un allenamento congiunto durissimo e combattuto. Sono stati disputati ben sette tempi canonici senza mai tirarsi indietro un attimo.
 
Risultato finale senza storia dal punto di vista del punteggio, largamente a favore dei gigliati, ma lo scopo era quello di mettersi alla prova e trovare la quadra ruotando il maggior numero di quintetti in campo. Una bella amichevole sotto ogni profilo contro un’avversaria che si stima tra le prime tre o quattro della serie A.

Questa la valutazione a fine gara di Fabio Raimondi, allenatore-giocatore di NTS Informatica Basket Rimini: “Sapevamo benissimo che andavamo ad incontrare una formazione di livello superiore, abbiamo scelto di proposito questa sfida per capire se le situazioni che abbiamo studiato durante gli allenamenti sono state recepite, capire dove continuare a lavorare per ottenere il massimo risultato. La gara, intensissima, ha dato degli spunti chiari e ci sarà da lavorare ancora tanto perché ci sono varie dinamiche che vanno studiate, capite e messe a punto.

Firenze è molto fisica, ha pressato intensamente mettendoci in difficoltà, ci siamo messi alla prova per leggere le situazioni critiche, incontreremo squadre che alzeranno la pressione e dovremo essere pronti. Ci sono state tante cose negative ma anche positive. Positivo essere sempre riusciti ad arrivare a canestro anche sotto pressione, negativo non aver realizzato abbastanza quando siamo arrivati al ferro, però non ci hanno quasi mai rubato palla e non ci hanno mai bloccato completamente.

C'è ancora tanto da lavorare sia a livello difensivo dove vanno sistemati i meccanismi senza perdere il controllo. Una cosa su cui crediamo molto e il gioco offensivo e andremo a migliorare l’efficacia, giocare meglio negli spazi, reagire quando la squadra avversaria ci pressa, fare i movimenti giusti, avvicinarci al canestro, quando siamo liberi, per segnare facilmente e sfruttare meglio le condizioni di superiorità quando le creiamo.

Questa è stata la prima verifica di un quintetto cambiato per tre quinti e non è semplice andare in sintonia in breve tempo. Non possiamo spaventarci per le cose negative, rimboccarci le maniche senza dimenticare gli errori commessi, pensare che il campionato inizierà tra quaranta giorni da spendere bene per migliorare cosa è andato male e fare fruttare al meglio ciò che sappiamo fare e ci viene bene”.
 
Avanti così e dare il massimo.
 
Ufficio Stampa NTS Informatica Basket Rimini
Daniele Bacchi
Altre notizie
CALCIO PRIMA CATEGORIA

S. Ermete-Bagno di Romagna 0-0

di Icaro Sport