Indietro
menu
Insieme a Francesco Scotti

Adrian Ricchiuti, un assist per lo sport riminese con la campagna "Valore Sport"

In foto: Adrian Ricchiuti e Francesco Scotti per "Valore Romagna"
Adrian Ricchiuti e Francesco Scotti per
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 3 Nov 2025 12:51 ~ ultimo agg. 13:31
Tempo di lettura 3 min

Anche fuori dal campo, ogni assist di Ricchiuti diventa magia, proprio come ai tempi in cui distribuiva palloni preziosi ai suoi compagni di squadra. Il fantasista argentino, ex stella del Rimini, questa volta scende in campo per un obiettivo ancora più ambizioso: sostenere lo sport dilettantistico della sua città.

Insieme all’ex portiere Francesco Scotti, con cui ha fondato l’Accademia RS Football Club, Adrian è stato scelto come testimonial della nuova campagna Valore Sport: "Ciao ragazzi, sono Adrian Ricchiuti. Con la card di Valore Romagna potete aiutare lo sport riminese, quindi per favore tutti insieme andiamo a comprare nei negozi autorizzati cosi lo sport riminese può crescere", ha annunciato in un video pubblicato su Instagram e Tik Tok, dove è protagonista di un divertente siparietto in compagna di Scotti.

Con un meccanismo simile a quello della Smac Card di San Marino, l'iniziativa nasce per ridistribuire valore all'intera comunità, aiutando concretamente le società sportive del territorio.

"Lo sport dilettantistico, che resta un ammortizzatore sociale indispensabile, non sta vivendo i suoi giorni migliori - spiega Ricchiuti -. Non esistono solo gli sponsor, oggi tutti i riminesi possono darci una mano. All'Academia RS Footbal Club, che ha già iniziato a distribuire le sue card, e a tutte le altre squadre, di qualunque sport".

Il funzionamento è semplice: utilizzando la card di Valore Romagna, distribuita dalle stesse società sportive, ogni acquisto fatto in un’attività commerciale aderente al progetto genera un bonus automatico a favore delle società stesse. Chi acquista riceve uno sconto sotto forma di cashback e, allo stesso tempo, contribuisce – attraverso una donazione generata da Valore Romagna – a sostenere la propria squadra.

Chi è già registrato sul sito può inoltre selezionare direttamente la società sportiva da sostenere tramite il proprio profilo personale.

Oltre all’Accademia Scotti-Ricchiuti, sono quasi trenta le realtà del territorio che hanno aderito all’iniziativa: dalla Polisportiva Stella alla Pallavolo Viserba, dal Torre Pedrera Falcons Baseball Club alla Rinascita Rimini, a dimostrazione di quanto il progetto stia coinvolgendo discipline e quartieri diversi. Ma anche fuori dal Comune di Rimini: in Valmarecchia, dove Valore Romagna è nato nel 2022, hanno già sposato il progetto società come il Roller Verucchio e la Polisportiva Valmar di Novafeltria.

Un’idea, quella di Valore Sport, che richiama per spirito e finalità altri progetti similari. Pensiamo ad esempio a “Tutti in campo”, promosso dal gruppo Selex con Roberto Baggio come testimonial: in quel caso, ogni acquisto nei supermercati del gruppo generava tagliandi da consegnare alla propria società per ottenere materiale sportivo.

"Qui la dinamica è simile – spiega Marco Fratta, socio fondatore di Valore Romagna – ma con una differenza sostanziale: noi non mettiamo al centro la grande distribuzione. Gli acquisti che vogliamo stimolare sono quelli nei negozi di quartiere, nelle macellerie, nei forni, dal meccanico o nel bar sotto casa. È un meccanismo che riporta le persone a comprare locale, redistribuendo valore allo sport, alla scuola e al terzo settore. Ogni acquisto produce un bonus a una società sportiva: quella dove gioca nostro figlio, o dove siamo cresciuti noi".

Un gioco di squadra, insomma, che parte dai piccoli gesti quotidiani per sostenere le radici dello sport riminese. Parola di Adrian Ricchiuti.

Altre notizie