1° turno nazionale play off, Rimini-Vis Pesaro 3-4. Passano i marchigiani


RIMINI-VIS PESARO 3-4
La stagione del Rimini finisce con la squadra che va a salutare la Curva Est ed i tifosi biancorossi che cantano "orgogliosi di voi!". Un bel saluto a chiusura di un'annata comunque da ricordare, più che per campionato e play off per il successo nella Coppa Italia di Serie C che ha arricchito di un trofeo la scarna bacheca biancorossa. Dopo l'1-1 del "Benelli" ci si aspettava un Rimini diverso da quello ammirato, si fa per dire, nel primo tempo. I ragazzi di Buscè lasciano il comando della manovra agli ospiti, si rendono pericolosi al 26' con una bell'azione mal conclusa da Gagliano (parata facile di Vukovic), ma, come all'andata, concedono troppi calci piazzati ad una squadra che ha tecnica e fisico per sfruttarli al meglio. Così al 28' la Vis trova il vantaggio proprio sugli sviluppi di un corner, battuto dallo specialista Di Paola, Coppola (a segno al "Neri" in regular season) sovrasta con i suoi centimetri il pur alto Garetto, Colombi si oppone, ma Paganini è lesto al tap-in, bissando il gol dell'andata (questo Paganini ripete eccome!). Passano tre minuti e Di Paola su punizione dal limite supera Colombi per la seconda volta. Altri quattro minuti e Okoro fa valere il fisico nel corpo a corpo in campo aperto con De Vitis e batte l'estremo biancorosso per la terza volta. Tre gol in otto minuti che compromettono fortemente le chance di passaggio del turno dei romagnoli. Prima dell'intervallo Langella con un siluro dal limite dell'area riaccende un filo di speranza (1-3). Ci vorrebbe un gol nel primo quarto d'ora della ripresa, pensano a questo punto i simpatizzanti riminesi. Ed il gol arriva, anche se in realtà è un autogol di Bove (2-3). È il 12', il Rimini ha quindi ancora più di mezzora per cercare l'impresa. La Vis cerca di guadagnare secondi preziosi ad ogni occasione, Buscè intanto inserisce tutta l'artiglieria possibile. I padroni di casa spingono, ma non riescono a rendersi mai davvero pericolosi. Invece la Vis, a due minuti dal 90°, sfrutta una giocata d'altra categoria di Nicastro per riportarsi avanti di due reti: Colombi devia sul legno la conclusione dell'ex Rimini, ma nulla può sul tap-in del neoentrato Tavernaro. Il 2-4 ed il poco tempo a disposizione non abbattono ancora i ragazzi di Buscè, che al 51' accorciano su rigore, trasformato da Parigi. Ma manca troppo poco, finisce 3-4. Va avanti la Vis.
IL TABELLINO
RIMINI: 91 Colombi, 3 Falbo, 4 Bellodi, 11 Gagliano (1' st 10 Malagrida), 23 Megelaitis, 25 Lombardi (1' st 46 Cinquegrano), 28 Longobardi, 30 De Vitis (1' st 77 Cioffi), 33 Langella (35' st 7 Leonardi), 80 Garetto (21' st 18 Conti), 97 Parigi. A disp.: 1 Vitali, 5 Fiorini, 8 Semeraro, 13 Jallow, 21 Piccoli, 34 Ubaldi, 98 Lepri. All. Buscè.
VIS PESARO: 22 Vukovic, 3 Zoia (21' st 95 Di Renzo), 4 Bove, 7 Pucciarelli, 9 Nicastro, 10 Di Paola (38' st 27 Raychev), 15 Ceccacci, 17 Paganini, 26 Coppola, 34 Cannavò (38' st 71 Tavernaro), 90 Okoro (44' st 5 Tonucci). A disp.: 1 Pozzi, 12 M. Mariani, 13 Neri, 16 Schiavon, 20 Obi, 23 Forte, 25 E. Mariani, 30 Orellana, 40 Rizzo, 44 Ruiz, 77 Bento. All. Stellone.
ARBITRO: Giuseppe Mucera di Palermo.
ASSISTENTI: Daniel Cadirola di Milano e Vincenzo Andreano di Foggia.
4° UFFICIALE: Samuele Andreano di Prato.
VAR: Matteo Gualtieri di Asti.
AVAR: Lorenzo Maccarini di Arezzo.
RETI: 29' pt Paganini, 32' pt Di Paola, 36' Okoro, 45' pt Langella, 12' st Bove (aut.), 43' st Tavernaro, 51' st (rig.) Parigi.
AMMONITI: Okoro, Malagrida, Pucciarelli, Cioffi, Parigi, Paganini.
NOTE. Corner: 3-3. Spettatori: 4.750 (1.019 ospiti).
CRONACA E COMMENTO
Al "Romeo Neri" si gioca il match di ritorno del primo turno nazionale dei play off di Serie C. Rimini e Vis Pesaro ripartono dall'1-1 dei primi novanta minuti, giocati domenica sera al "Benelli". In virtù della vittoria della Coppa Italia di C, che ha regalato a Colombi e compagni lo status di "testa di serie", in caso di parità nel doppio confronto sarebbero i romagnoli ad andare avanti. Tutti a disposizione in casa Rimini a parte i quattro lungodegenti Cernigoi, Gorelli, Brisku e Accursi. Buscè ne cambia quattro rispetto all'andata: in campo dal primo minuto Falbo, Lombardi, De Vitis e Gagliano. Stellone conferma in toto l'undici di partenza di domenica sera.
PRIMO TEMPO
5' il primo tentativo è di Di Paola, pallone a lato con Colombi comunque sulla traiettora.
6' ci prova anche l'ex Rimini Nicastro, Colombi non blocca, ma la difesa allontana.
10' cross dall'out di sinistra di Falbo per Garretto, pallone lungo che il centrocampista manda a fondo campo.
19' punizione dal limite dell'area: batte lo specialista Di Paola, sfera lontana dal bersaglio.
22' il primo corner della partita è per la Vis: batte Di Paola, Bellodi anticipa Nicastro di testa.
23' secondo angolo per gli ospiti: Di Paola al centro, Garetto allontana.
26' bella azione del Rimini: Garetto tocca per Gagliano, che apre a sinistra per Falbo, pallone di ritorno per il numero 11 biancorosso, che da ottima posizione impatta male, Vukovic blocca senza problemi.
28' terzo tiro dalla bandierina per i marchigiani: Di Paola mette al centro, Coppola svetta di testa, Colombi para, Falbo tocca, Paganini di testa bissa il gol dell’andata. Vis Pesaro in vantaggio.
32' Di Paola su punizione dal limite dell'area indovina l'angolino, Colombi non ci arriva. 0-2.
36' la Vis cala il tris: rinvio lungo di Cannavò, Okoro vince il duello di forza con De Vitis, lo salta, entra in area e supera Colombi per il 3-0 ospite. Tre gol in otto minuti e qualificazione per il Rimini fortemente compromessa.
41' cross di Falbo, Longobardi recupera il pallone sul secondo palo e serve Langella, nuovo traversone per il colpo di testa di Garetto, alto.
43' cross di Falbo da sinistra, Gagliano tenta la deviazione di prima, pallone a fondo campo.
45' Parigi intercetta il tiro di un compagno e prova a girarsi in area, Paganini lo mura, irrompe Langella che di destro fulmina Vukovic. Rimini 1-Vis Pesaro 3. Punteggio sul quale si va all'intervallo, dopo un minuto di recupero.
SECONDO TEMPO
Tre cambi per il Rimini alla ripresa: fuori De Vitis, Lombardi e Gagliano, dentro Cioffi, Cinquegrano e Malagrida.
2' punizione dal limite dell'area per la Vis: Di Paola fa passare il pallone in mezzo alla barriera, ma Colombi è attento e blocca.
4' calcio piazzato dall'out di sinistra: batte sempre Di Paola, Nicastro svetta di testa, ma spedisce fuori.
7' Megelaitis parte da destra, si accentra e calcia, Vukovic neutralizza in due tempi.
9' spunto di Cioffi a sinistra, Langella calcia, centrando Paganini, ci prova allora Parigi, conclusione che finisce morbida tra le braccia dell'estremo ospite.
12' punizione per il Rimini dall'out di destra. Tocco corto per Falbo, che va al tiro, Bove devia nella propria porta. Rimini 2-Vis Pesaro 3.
19' tiro-cross da sinistra di Cioffi, Falbo tenta la deviazione, Vukovic si salva in due tempi.
23' Megelaitis tocca per Langella, che ci riprova da fuori area, pallone oltre la traversa.
26' il Rimini batte il suo primo corner: calcia Falbo, nulla di fatto.
28' il destro di Conti dalla distanza è velleitario, pallone lontano dallo specchio.
33' secondo angolo per i biancorossi di casa: nulla di fatto.
40' la punizione di Cioffi è una telefonata per Vukovic.
43' il neoentrato Tavernaro per Nicastro, che batte di sinistro, Colombi chiede aiuto alla traversa, Tavernaro di testa ribadisce in rete. È il 4-2 che chiude i giochi.
47' il colpo di testa di Cinquegrano impegna severamente Vukovic, sul proseguo dell'azione Leonardi viene atterrato in area da Raychev. Rigore. Dopo un lungo controllo del VAR Parigi dal dischetto trasforma: 3-4 al 51'.
Dopo 8'30" di recupero arriva il triplice fischio. Vince 4-3 e passa il turno la Vis Pesaro. La stagione del Rimini è conclusa.
LE PAGELLE A CURA DI CESARE TREVISANI
---
La vigilia dell'allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.