Indietro
menu
gran finale il 26 ottobre

Volge al termine la Sagra della Castagna di Montefiore Conca

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 22 Ott 2025 13:25 ~ ultimo agg. 13:26
Tempo di lettura 2 min

Volge al termine l’edizione numero 61 della Sagra della Castagna di Montefiore Conca, che anche quest’anno ha confermato il suo ruolo di appuntamento simbolo dell’autunno romagnolo. Dopo le tre domeniche di festa, il borgo della Valconca si prepara al gran finale di domenica 26 ottobre. Fiore all'occhiello della sagra sono come sempre gli stand gastronomici e i tradizionali punti di distribuzione delle caldarroste, sempre presi d’assalto da turisti e appassionati. Accanto al sapore della castagna, non mancano laboratori per bambini e famiglie, tra cui quelli dedicati al fumetto e alla ceramica allestiti nelle casine ai piedi della Rocca, che si confermano ogni anno tra le esperienze più amate dai visitatori.

Grande interesse anche per il ricco percorso culturale che accompagna la sagra: visite guidate al Castello Malatestiano, alla Chiesa di San Paolo e al Museo della Linea Gotica, un itinerario storico e paesaggistico che rende l’evento non solo una festa gastronomica, ma un’occasione di riscoperta del patrimonio identitario del territorio. Domenica sarà l'orchestra Castellina Pasi a chiudere in bellezza la rassegna, riportando in piazza il fascino del ballo liscio che ha reso famosa la Romagna in tutta Italia. Come di consueto, le attività prenderanno avvio al mattino, mentre lo spettacolo musicale è fissato per le ore 15, trasformando la piazza in una grande sala da ballo a cielo aperto.

Altre notizie