per il quinquennio
Santarcangelo. Città dei 15 minuti e Metromare nelle linee di mandato di Sacchetti
In foto: la seduta del consiglio comunale

di Redazione

Mer 31 Lug 2024 15:02
Città slow, Metromare, cittadella dello sport. Sono alcuni dei progetti chiave che il neo sindaco di Santarcangelo Filippo Sacchetti ha inserito nelle Linee programmatiche di mandato 2024-2029 presentate nel consiglio comunale di lunedì 29 luglio. “Santarcangelo – ha detto – può contare su circuiti nazionali e internazionali a cui fare riferimento per la condivisione di idee e azioni, da Cittaslow al Festival fino al gemellaggio con Portsmouth”. Tra le direttrici del lavoro c’è la città dei 15 minuti, idea fondata sui principi della sostenibilità ambientale e della rigenerazione urbana. In primo piano anche i servizi che riguardano la salute, il sociale, la scuola, la cultura e lo sport: “la Cittadella di via della Resistenza sarà arricchita da una nuova struttura che guiderà il rinnovamento complessivo dell’area in senso sempre più inclusivo” ha aggiunto Sacchetti. “La rete della mobilità sostenibile, sviluppata a partire dagli assi dei fiumi Uso e Marecchia, a breve sarà completerà con i percorsi lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino e la via Emilia”.
Il tema della viabilità si riallaccia a quello del Metromare: “Dovremo continuare a lavorare anche sul prolungamento del Metromare fino a Santarcangelo, un collegamento con il territorio circostante che non si ferma a Rimini, ma si apre tutta Italia grazie all’alta velocità ferroviaria e alle destinazioni internazionali tramite l’aeroporto”.
Dieci i progetti elencati dal sindaco: il sistema delle piazze e la vivibilità del centro; la Cittadella dello sport, eccellenza a servizio del benessere; identità e rigenerazione delle frazioni; la casa di tutti: welfare culturale e di comunità, salute e sicurezza; scuola e welfare: le frontiere della civiltà; sostenibilità dello sviluppo e attenzione per l’ambiente: valori trasversali per la comunità e le imprese; la stazione hub della mobilità alternativa e tutte le strade possibili; rigenerazione della Buzzi Unicem; la porta d’accesso della Valmarecchia; rinascita della valle dell’Uso.
Altre notizie
nel monastero delle monache
Papa Leone due volte a Pennabilli da Priore Generale degli Agostiniani
di Redazione
VIDEO
indaga la Polizia di Stato
Aggredita da un sconosciuto con la mannaia, le grida lo mettono in fuga
di Redazione
#UltimoGiornoDiGaza
In piazza Tre Martiri le sagome dei bambini uccisi a Gaza per invocare la pace
di Redazione
VIDEO
se ne è parlato in Consiglio
Canoni in aumento e concessioni a termine: il futuro incerto della Publiphono
di Redazione
nel 2020 a Santarcangelo
Corda tesa in strada causò lesioni a una scooterista: condannato il responsabile
di Redazione