Indietro
menu
Mozione bocciata

La viabilità del Rione Clodio accende il consiglio comunale

In foto: auto sul Corso d'Augusto (da fb comitato via Ducale)
auto sul Corso d'Augusto (da fb comitato via Ducale)
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
ven 24 mag 2024 13:42 ~ ultimo agg. 27 mag 10:12
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La viabilità del centro storico e in particolare quella di via Ducale torna ad accendere il consiglio comunale a Rimini. Il consigliere di Fratelli d’Italia Carlo Rufo Spina ha proposto giovedì una mozione nella quale, per salvaguardare la qualità di vita dei residenti del Rione Clodio, ha chiesto di ripristinare la viabilità monte/mare su via Bastioni Settentrionali, escludendo quindi via Ducale dal traffico di attraversamento, e ha proposto per il flusso mare/monte l’uso di via Bastioni orientali (già utilizzata da bus e taxi). L’amministrazione, per voce dell’Assessora Roberta Frisoni, ha però ribadito il proprio no alla proposta e, pur ammettendo i disagi su via Ducale, ha spiegato che le scelte del comune hanno permesso di alleggerire il traffico sul centro e consentito la pedonalizzazione del ponte di Tiberio. L’assessora ha comunque ricordato la prossima accensione della Ztl notturna anche su via Ducale (“siamo andati un po’ lunghi” ha ammesso). Proprio in merito alla Ztl, il consigliere di Fratelli d’Italia Gioenzo Renzi ha invece proposto almeno di ampliarla di alcune ore anche durante il giorno, mantenendo invece inalterata l’attuale viabilità. In maggioranza, unica voce dissonante, quella del consigliere del Pd Giovanni Casadei che pur contestando l’assetto proposto da Spina (“sposterebbe solo il problema da via Ducale a Corso Giovanni XXIII“) ha evidenziato la necessità di ridurre ulteriormente il traffico in centro storico e affermato che via Ducale “va chiusa e basta, annettendola al resto del centro”. “Per me non c’è alternativa al chiuderla – ha aggiunto – e poi organizzarsi con lungimiranza per limitare il numero di macchine che attraversano il centro e su questo non sempre siamo sufficientemente coerenti“. La mozione di Spina è stata bocciata con 17 contrari, 6 favorevoli e un astenuto. Molto critico il commento del Comitato del Rione Clodio che parla di una situazione “inaccettabile” e lamenta il fatto che l’area sia diventata uno dei luoghi più inquinati di Rimini “poiché in poche decine di metri convergono il traffico di una circonvallazione e il flusso di persone e turisti in transito sul ponte di Tiberio, provocando continui blocchi della circolazione e inquinamento da polveri sottili elevatissime”. “Come Comitato – si legge in un post- continueremo la nostra giusta battaglia fino in fondo perché riteniamo che il nostro “diritto alla salute” sia il bene più importante che ogni essere umano debba difendere”. A corredo, il comitato pubblica un video dell’ennesimo disagio vissuto giovedì mattina (vedi video).