Indietro
menu
brevetto di successo

50 anni per la Rossi Oleodinamica di Riccione. Il fondatore aggiustò l’orologio dell’ospedale

In foto: il gruppo dei dipendenti della Rossi Oleodinamica
il gruppo dei dipendenti della Rossi Oleodinamica
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 7 Mag 2024 17:03
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

50 anni di storia per la Rossi Oleodinamica di Riccione. L’azienda è stata fondata nel 1974 da Lazzaro Rossi. Classe 1926, Lazzaro era un inventore e fabbro molto conosciuto, il suo genio spaziava in tutti i campi e ha lasciato un segno indelebile nella comunità riccionese rimettendo in opera il vecchio orologio dell’Ospedale Ceccarini, che da anni era fermo.
Oggi, la Rossi Oleodinamica è azienda di riferimento nel settore dei veicoli per la raccolta dei rifiuti, fatta crescere da figli di Lazzaro, Galiano e Oscar, che l’hanno portata al successo grazie ad brevetto del 1980: il primo minicompattatore della storia, diventato rapidamente lo standard nel settore della nettezza urbana. La tradizione familiare continua oggi con l’ingresso in azienda dei figli di Galiano e Oscar: Omar, Eleonora e Andrea. Lo scorso anno Rossi Oleodinamica ha raggiunto un fatturato di oltre 12 milioni di euro con un aumento del 30% sul 2022.  Tutti i dipendenti hanno ricevuto un premio di 1.000 per il loro fondamentale contributo. Oltre a Galiano e Oscar, ancora presenti e attivi in azienda, alcuni storici dipendenti continuano a offrire il loro contributo con esperienza e sapere, aiutando la crescita e il successo dell’azienda

Per celebrare questo traguardo, la Rossi Oleodinamica organizzerà a fine maggio una festa speciale,  con ballerini, acrobati e cantanti, durante la quale verranno consegnati alcuni premi a clienti e fornitori, come segno di gratitudine per la loro preziosa collaborazione.

Altre notizie