Indietro
menu
nuova casa a Mirandola

Trasferite le 75 tartarughe abbandonate al Parco delle Resistenza

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 10 Apr 2024 14:27 ~ ultimo agg. 14:37
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Avranno una nuova casa, questa volta non abusiva, le 75 tartarughe palustri abbandonate in barba ai divieti nella vasca accanto al laghetto del parco della Resistenza di Riccione. Accanto alla vasca sono indicati chiaramente l’infrazione della legge e il divieto all’abbandono.

Martedì le testuggini sono state trasferite nell’Azienda agricola Riccò di Mirandola (Modena), uno dei tre centri certificati dalla Regione Emilia-Romagna per ospitare questi esemplari. Nei prossimi giorni Geat si occuperà anche di sistemare la teca delle tartarughe con l’installazione di nuova guaina impermeabilizzante.

L’abbandono delle tartarughe è l’ennesima piaga ambientale e sociale che coinvolge una specie animale e l’ecosistema – osserva l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione Christian Andruccioli -. Le tartarughe entrano nelle famiglie da piccoli esemplari e vengono considerate animali da compagnia fino a quando crescono e la loro gestione diventa complessa, per poi essere abbandonate. Con questo intervento abbiamo sanato una situazione che mi auguro non si ripeta in futuro”.

La nuova casa nel modenese come le altre due in regione sono attrezzate per garantire l’impossibilità alla fuga e alla riproduzione degli animali e allo stesso tempo il loro mantenimento nel rispetto delle regole per il benessere animale. Ogni cittadino, impossibilitato a prendersi cura della propria tartaruga, può contattare i centri e consegnare l’animale senza dover ricorrere alla violazione delle norme di legge e del rispetto dell’ambiente.

Altre notizie