Indietro
menu
Calcio Serie C

Rimini-Virtus Entella 1-0. Biancorossi ai play off

di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 7 min
Dom 21 Apr 2024 12:02 ~ ultimo agg. 22 Apr 17:02
Tempo di lettura 7 min Visualizzazioni 1.234

RIMINI-VIRTUS ENTELLA 1-0

COMMENTO

Missione compiuta per il Rimini di Troise, che dopo aver centrato la salvezza (primo obiettivo dopo l’inizio horror di campionato) ha staccato con un turno d’anticipo anche il pass per i play off. Sono 50 i punti messi in cassaforte dai biancorossi (gli stessi dell’Arezzo), bottino che vale il 10° posto. La partita con la Virtus Entella, l’ultima al “Neri” della regular season, non riserva grandi emozioni a parte l’occasionissima per Semeraro al 6′ sugli sviluppi di un corner. Sono proprio i tiri dalla bandierina le uniche cose da annotare nei primi 45 minuti. Non che nella ripresa accada molto di più. Sono più le proteste per episodi da moviola che i tiri verso le due porte. A spaccare la partita ci pensa allora Lamesta a metà tempo con un tiro dal limite dell’area (11° sigillo stagionale). Nel finale si gioca solo per preservare il risultato e magari far toccare quota 20 a bomber Morra, che però non è in giornata. Anzi, il numero nove in maglia a scacchi si lascia cadere in area e l’arbitro gli mostra il giallo che gli farà saltare l’ultima gara, a Gubbio. Domenica prossima non potranno scendere in campo, sempre per i gialli rimediati oggi, neanche Langella, Lamesta e Lepri. Ma le sconfitte della Lucchese (0-1 con la Carrarese) e del Pineto (0-2 a Ferrara con la Spal) riducono l’importanza per i biancorossi della partita in Umbria, anche se un’eventuale vittoria dei romagnoli, combinata ai risultati di chi precede i biancorossi (Arezzo, che giocherà in casa con il Sestri Levante, Pontedera (52), che sarà ospite della Carrarese, e Pescara (52), che farà visita alla Fermana), potrebbero far scalare qualche posizione in classifica e migliorare la griglia play off di Colombi e compagni.

IL TABELLINO

RIMINI: 91 Colombi, 6 Gorelli, 7 Capanni (40′ st 34 Ubaldi), 9 Morra, 15 Gigli, 19 Semeraro (39′ st 3 Quacquarelli), 23 Megalaitis (17′ st 5 Marchesi), 33 Langella, 73 Lamesta, 80 Garetto (28′ st 28 Sala), 84 Tofanari (28′ st 98 Lepri). A disp.: 22 Colombo, 27 De Lucci, 4 Pietrangeli, 8 Delcarro, 11 Cernigoi, 70 Leoncini, 77 Satalino. All. Troise.

VIRTUS ENTELLA: 22 De Lucia, 4 Bonini, 13 Zappella (27′ st 9 Giovannini), 14 Corbari (27′ st 20 Siatounis), 16 Manzi, 23 Sadiki (40′ st 2 Garattoni), 24 Lipani (27′ st 80 Faggi) 25 Petermann, 26 Di Mario, 91 Montevago (32′ st 7 Tomaselli), 92 Santini. A disp.: 1 Paroni, 99 Siaulys, 5 Cecchini Muller, 11 Vianni, 33 Djabi Embalo, 37 Ghio, 90 Portanova. All. Gallo.

ARBITRO: Fabrizio Pacella di Roma 2.
ASSISTENTI: Giovanni Francesco Massari di Molfetta e Doriana Isidora Lo Calio di Seregno.
4° UFFICIALE: Thomas Bonci di Pesaro.

RETE: 23′ st Lamesta.

AMMONITI: Langella, Montevago, Lamesta, Morra, Lepri.

NOTE. Corner: 6-5. Spettatori: 3.103 (904 paganti e 2.199 abbonati, per un incasso totale di 15.653,32 euro).

I RISULTATI DELLA 37a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B IN TEMPO REALE E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

La Virtus Entella all’andata interruppe il magic moment del Rimini, fatto di 12 risultati utili consecutivi tra campionato e Coppa Italia. I biancorossi al “Neri” vogliono vendicare quello 0-2 e garantirsi, nell’ultimo match casalingo di regular season, tre punti che potrebbero valere l’accesso ai play off. In classifica le due squadre sono separate da cinque lunghezze, con i romagnoli a quota 47 ed i liguri a 42. Mister Troise ritrova Langella, Leoncini, Cernigoi e Malagrida. Restano in infermeria Iacoponi e Rosini. Da valutare le condizioni di Oddi.

Prima dell’ingresso delle squadre in campo sfila al “Neri” la squadra di baseball New Rimini, che sabato ha esordito in Serie A. Scambio di gadget tra le due presidentesse, Stefania Di Salvo e Alessia Valducci.

Prima del calcio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento in ricordo del calciatore Mattia Giani, morto dopo un malore in campo.

Rimini in maglia a scacchi biancorossi. In nero con i bordi bianchi e celesti gli ospiti.

PRIMO TEMPO

6′ primo corner della partita, è per il Rimini: Lamesta scambia con Megelaitis e mette in mezzo un pallone tagliato, Semeraro da due passi, sul secondo palo, al volo alza la mira. Occasione Rimini!
10′ secondo angolo per i biancorossi: Lamesta mette al centro, Gorelli frana a terra, per l’arbitro si può proseguire. Sul tentativo di ripartenza dei liguri ammonito Langella.
16′ primo corner anche per gli ospiti: batte Petermann, commesso un fallo in area dai liguri.
28′ terzo angolo per i romagnoli: Lamesta scambia con Megelaitis e mette al centro, finiscono a terra Garetto e Morra. Solo corner per l’arbitro.
Dalla bandierina Lamesta per il colpo di testa a lato di Garetto, che si lamenta anche per una trattenuta.
35′ quinto angolo per il Rimini: dalla bandierina il solito Lamesta, nulla di fatto.
Tra il 38′ ed il 39′ l’Entella batte due corner di fila, nessun pericolo per la porta di Colombi.
41′ Petermann recupera palla dopo un rinvio corto, il suo tiro a giro finisce a fondo campo.
Si va all’intervallo, dopo un minuto di recupero, sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

2′ sesto angolo per i biancorossi: Lamesta batte basso, pallone allontanato dall’area.
3′ cross di Lipani, Santini anticipa Colombi in uscita e mette in rete, ma c’è la bandierina dell’assistente alzata a segnalare la posizione irregolare del bomber biancorosso della passata stagione.
6′ cross di Tofanari da destra, Langella stoppa il pallone e calcia sul primo palo, ma non trova lo specchio.
9′ quarto corner per l’Entella: Petermann al centro, colpo di testa di Bonini, Santini finisce in fuorigioco.
16′ traversone da destra di Tofanari, Garetto ci mette la testa (un passo dentro l’area), sfera lontana dal bersaglio.
23′ il Rimini la sblocca con un tiro dal limite dell’area di Lamesta che si insacca a fil di palo. 1-0. L’attaccante, al nono centro in campionato, si leva la maglia e viene ammonito.
25′ Petermann per Montevago, che non riesce ad agganciare in area.
32′ cross dall’out di destra di Lamesta, colpo di testa di Capanni e pallone sulla parte alta della rete.
34′ Faggi scambia con Siatounis e va alla battuta, deviata in angolo con un braccio da Gorelli. I giocatori liguri reclamano il rigore, per il signor Pacella di Roma 2 è solo angolo.
42′ Santini per Tomaselli, che finisce giù in area. Anche in questo caso l’arbitro lascia proseguire.
44′ Lamesta taglia il campo in dribbling da destra a sinistra e mette al centro un pallone troppo lungo, seppur di poco, sia per Morra che per Ubaldi.
46′ Ubaldi rincorre un pallone a destra, lo mette in mezzo per Morra, che fa un tunnel poi si lascia cadere in area. L’arbitro gli mostra il giallo per simulazione.
47′ Petermann ci prova dal limite dell’area, conclusione debole che non crea grattacapi a Colombi.
Dopo poco più di cinque di minuti di recupero arriva il triplice fischio. Il Rimini vince 1-0, sale a quota 50 in classifica e, grazie alle sconfitte di Lucchese e Pineto, stacca il pass per i play off con una giornata d’anticipo rispetto alla fine del campionato.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

Altre notizie