Indietro
menu
Basket B Femminile

La Ren-Auto chiude in bellezza: 79-71 con la Pall. Scandiano

In foto: La Ren-Auto Happy Basket Rimini 2024/2025
La Ren-Auto Happy Basket Rimini 2024/2025
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Dom 4 Mag 2025 00:07 ~ ultimo agg. 00:12
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

REN-AUTO - PALL. SCANDIANO 79-71 (24-19; 15-25; 16-16; 24-11)

IL TABELLINO

REN-AUTO: Tiraferri, Novelli 9, Mongiusti 2, Capucci 4, Pratelli 20, Pignieri 21, Fera 13, Benicchi 6, Bollini, Borsetti, Monaldini 2, Cardelli 2. All. Maghelli.
 
SCANDIANO: Fedolfi 19, Soncini, Bini, Marino 12, Meglioli A. 6, Capelli 10, Pellacani, Brevini 2, Todisco 2, Bonacini, Castagnetti 5, Meglioli E. 15. All. Cavalcabue.
 
Arbitri: Zuffa e Tugnoli.

CRONACA E COMMENTO

La stagione della Ren-Auto si chiude alla Carim con la sfida a Scandiano, avversaria solitamente ostica, vincente all'andata in una delle poche prove opache delle rosanero. 
 
Coach Maghelli recupera Monaldini e manda in campo Novelli, Capucci, Mongiusti, Pignieri e Fera, che segna il primo canestro dell'incontro, 2-0. La Ren-Auto va avanti 8-3, ma le ospiti, molto precise dalla lunga, impattano sull'8-8. Gara in equilibrio con Scandiano che dopo un paio di errori dell'Happy trova il primo vantaggio sul 14-15, vantaggio effimero perché sul cambio di fronte Capucci segna la tripla del 17-15. Poco dopo Fera segna il canestro del +5, 20-15, su assist di Benicchi, lesta a rubar palla sulla rimessa, ma ancora da tre le ospiti accorciano, 20-18. A 11" dalla prima pausa un libero di Capucci e uno di Pratelli, per un tecnico comminato alla panchina emiliana, danno alla Ren-Auto il nuovo +5 e la frazione si chiude così sul 24-19.
 
Il secondo quarto si apre con la quarta tripla di Scandiano che torna a -2, 24-22. Con pazienza la Ren-Auto costruisce il nuovo allungo e trova il massimo vantaggio, +6 sul 30-24, con Pignieri che appoggia al vetro in acrobazia nonostante il contatto. Scandiano, tanto per cambiare, segna da tre, ma ancora Pignieri e Pratelli, con canestro più addizionale, firmano il break, 35-27. La sesta tripla delle ospiti, su 30 punti complessivi, nega l'ulteriore allungo e dalla lunetta, a 2' dalla pausa lunga, Scandiano pareggia, 39-39. Ancora dalla lunga distanza arriva il nuovo vantaggio ospite, 39-42, incrementato da due liberi che chiudono il primo tempo sul 39-44.
 
Il primo canestro della ripresa lo segna Scandiano che allunga, 39-46; Novelli replica da tre dopo un paio di errori per parte, 42-46. La Ren-Auto prova a riavvicinarsi e tocca il +3, ma Scandiano sempre da lontano breakka e vola a +10, 44-54, a metà frazione. I restanti 5' sono molto spigolosi, le squadre non si risparmiano colpi e a beneficiarne è la Ren-Auto che, con una tripla fortunosa di Fera e un gran canestro di Benicchi sulla sirena, dimezza il margine all'ultima pausa, 55-60.
 
Il quarto quarto si apre col parzialino di Scandiano, 4-0, in parte equilibrato dalla tripla di Pratelli, 58-64. A 7' dalla sirena una penetrazione di Pignieri buca la difesa: la numero 10 rosanero sbaglia l'appoggio, ma cattura il proprio rimbalzo e segna il canestro del -3, 61-64. Scandiano chiama time-out, ma dopo la sospensione arriva un'altra buona difesa della Ren-Auto che genera sul fronte opposto un 2/2 dalla lunetta di Fera, 63-64. Con la difesa l'Happy riapre completamente la partita: le ospiti faticano a trovare un buon tiro, mentre sul fronte opposto la fiducia guida le mani di Benicchi che segna in sospensione dalla lunetta il nuovo vantaggio, 65-64. Con 4' sul cronometro Pignieri in sottomano realizza, subisce fallo e aggiunge il libero addizionale, 68-65. A 3'20" dalla fine Fera commette il quinto fallo dopo due errori banali della Ren-Auto in attacco, ma nonostante la tegola emotiva la difesa tiene e da un recupero scaturisce la transizione di Pratelli del 70-66.
Una magia di Pignieri in reverse vale il 72-67 e ancora la numero 10, nell'azione successiva, taglia la difesa e subisce fallo: 1/2 dalla lunetta, 73-67 a 1'40". Dietro non passa più niente ed in attacca la Ren-Auto capitalizza ogni giocata: quando Benicchi con 48" sul cronometro segna in appoggio il gran canestro del +8, 76-68, è fatta e gli ultimi secondi servono solo a fissare il risultato. Finisce 79-71.

IL DOPOGARA

«Ci abbiamo messo un po' a trovare la giusta energia e la giusta concentrazione - spiega coach Maghelli -, nel senso che l'energia l'abbiamo messa fin dall'inizio ma era più di frustrazione che un'energia positiva. Con un quintetto molto giovane siamo riuscite a trovare maggior intensità in difesa, non abbiamo concesso canestro facili e ci siamo anche sciolte in attacco, ritrovando le giuste risorse mentali per trovare le soluzioni migliori. Stasera qualche urlo alla squadra l'ho tirato, ma era legato alla situazione contingente perché per il resto questo gruppo è stato esemplare per tutta la stagione per quanto riguarda impegno, voglia e dedizione. Le ragazze meritavano di vincere l'ultima per chiudere in bellezza e sigillare questa stagione. La squadra si è compattata in maniera estrema, le grandi hanno permesso alle piccole di crescere e sono cresciute, di conseguenza, a loro volta: questo ci ha permesso di andare oltre i pronostici. In conclusione non posso che fare i complimenti a tutte per quello che hanno fatto, per l'atteggiamento che hanno avuto ogni giorno dall'inizio della stagione».

Massimiliano Manduchi
Ufficio Stampa Rimini Happy Basket

Altre notizie