New Rimini cede alla distanza: garauno va al Modena (3-6)


Niente da fare, per New Rimini, nel primo match contro l’attrezzato (e imbattuto) Modena. Allo stadio dei Pirati garauno si chiude sul 3-6, con gli adriatici che ‘muovono’ il punteggio per primi ma vengono poi rimontati nella seconda parte dell’incontro. Con Aiello sul ‘monte’ quale pitcher partente, New Rimini passa al secondo assalto: con due out Cifalinò è salvo su errore, bel doppio a sinistra di Cortesi (pbc) e 1-0 sul tabellone.
Al quarto inning il raddoppio: qui la difesa avversaria combina più di pasticcio e Chacon può pestare il piatto di casa base (2-0). New Rimini posiziona inoltre un corridore sul cuscino di terza base con zero eliminati, ma non trova il modo per incrementare quel vantaggio. Al quinto Canuti rileva Aiello in pedana ed è subito bravo a calarsi dentro il match con un apprezzabile controllo. New Rimini però stenta troppo nel box e Modena, che non smette mai di crederci, al 7° dimezza il gap con un solo-homer di Lambertini. Nell’inning successivo si materializza poi il sorpasso, mentre i padroni di casa richiamano Canuti per proporre sulla ‘collinetta’ Tognacci. Intanto il ‘vento’ della partita spira tutto alle spalle degli emiliani, che al 9° archiviano la pratica segnando altri 3 punti con una robusta complicità della difesa riminese. Resta solo da segnalare, nell’ultimo attacco utile, il fuoricampo interno di Pulzetti dopo una legnata in campo destro. Appena 4 le valide dei riminesi. Decisamente poche, troppo poche.
Il tabellino di garauno
NEW RIMINI: Pini ec (0/4) (Ruggeri 0/1), Pulzetti 3b (1/4), Perez Rielo 1b (1/3), Baccelli dh (0/5), Chacon ed (0/3), Gabrielli es (0/3), Cifalinò 2b (0/3) (Bonemei 0/1, Quadrifoglio), Cortesi ss (2/4), Signorile r (0/3) (Focchi 0/1).
MODENA: Martinez ss (2/5), Ferri 3b (0/4), Guevara ec (2/4), Russo ed (2/4), Pompilio 1b (0/3), Angelotti Torres es (2/5), Lambertini dh (2/4), Cirilli 2b (0/4), Scerrato r (0/4).
Successione: Modena 000 000 123 = 6 bv 8 e 3. New Rimini 010 100 001 = 3 bv 4 e 4.
Lanciatori: Infante Carreno (i) rl 5, bvc 1, bb 1, so 8, pgl 0; Campanella (W) rl 3.2, bvc 3, bb 3, so 2, pgl 1; Paltrinieri (sa) rl 0.1, bvc 0, bb 0, so 0, pgl 0; Aiello (i) rl 4, bvc 3, bb 0, so 5, pgl 0; Canuti (L) rl 3.1, bvc 3, bb 0, so 3, pgl 2; Tognacci (rl) rl 1.2, bvc 2, bb 2, so 2, pgl 0.
Note: fuoricampo di Lambertini (1p al 7°) e Pulzetti (1p al 9°, interno). Doppi di Cortesi e Guevara.