La storia delle due ruote. Il Velocifero porta le moto d’epoca in piazza Cavour


Una sessantina di motociclette, tra cui alcune centenarie, a testimoniare attraverso le due ruote la storia e il costume nazionale. In piazza Cavour hanno fatto bella mostra di sé le protagoniste del 41esimo raduno “Il primavera di Augusto Farneti” per moto d’epoca e d’interesse storico collezionistico, costruite entro il 1963 e in possesso di certificato di identità dell’Automotoclub Storico Italiano.
Il Velocifero porta le moto d’epoca in mostra in piazza Cavour
Il Raduno fa parte del Circuito Tricolore, è patrocinato dai Ministeri della Cultura, del Turismo, della Mobilità e Infrastrutture e dall’ANCI per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei territori attraverso il motorismo storico. A organizzare il raduno è lo sport club riminese “Il Velocifero” che dal 1977 è riferimento per appassionati di moto e auto d’epoca. Il raduno è dedicato al professor Augusto Farneti, l’ideatore e fondatore del club, scomparso nel 2014. Nel programma della tre giorni, anche un tour su un percorso totale di 195 Km tra Rimini, Riccione e l’entroterra.