Indietro
menu
incontro interlocutorio

‘Vieni oltre fratino’ incontra il sindaco: spiaggia va liberata da grandi eventi

In foto: le firme presentate a sindaco e assessore
le firme presentate a sindaco e assessore
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Dom 31 Dic 2023 11:08 ~ ultimo agg. 11:12
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Venerdì 29 dicembre una delegazione di “Vieni oltre fratino” ha incontrato a Palazzo Garampi il Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, l’Assessora all’Ambiente Anna Montini e la Responsabile U.O. Qualità Ambientale Elena Favi.
L’incontro è stata l’occasione per confrontarsi in modo approfondito con l’Amministrazione Riminese in merito alle richieste espresse dai 600 sottoscrittori della lettera intitolata “VIENI OLTRE FRATINO: Quale cultura senza tutela della biodiversità?”.

“Un testo – ricordano i rappresentanti dell’iniziativa – nato a seguito di due eventi concomitanti che ci sono sembrati sin da subito significativamente legati l’uno all’altro: la morte dell’ultimo pullo di fratino sulla spiaggia libera davanti l’ex Colonia Bolognese, a causa di uno dei grandi eventi della Rimini Beach Arena, e la candidatura di Rimini a Capitale Italiana della Cultura 2026″. (da cui la citazione ‘Vieni oltre’).
La lettera chiede “la definitiva cancellazione dei grandi eventi sulla spiaggia libera di Miramare, perché incompatibili con la presenza dei fratini oltre che devastanti per gli ecosistemi terrestre e marino, la rinaturalizzazione di tutto l’arenile della spiaggia libera e, in merito agli edifici della città, l’adozione in ambito edilizio di regole per la tutela della biodiversità e il divieto dell’uso di respingitori cruenti come gli aghi metallici appuntiti”.
L’incontro è stato interlocutorio: “Pur non potendo dichiararci soddisfatti del risultato finale di questo scambio, evidenziamo l’avvio di un
dialogo che proseguirà nel mese di gennaio 2024, come promesso dall’Assessora Montini, con la convocazione di Monumenti Vivi Rimini per contribuire all’inserimento nel Piano Urbanistico Generale delle cosiddette “buone pratiche” per la tutela della biodiversità negli edifici”.
Si riconosce “l’impegno da parte del Sindaco di intensificare i controlli ad opera delle Guardie Ecologiche Volontarie per garantire il rispetto del divieto di condurre cani senza guinzaglio sulla spiaggia libera di Miramare nel periodo dalla nidificazione fino all’involo dei fratini.
Il Sindaco ci ha inoltre comunicato che il Piano dell’Arenile (PdA) 2024 non è ancora stato approvato in via definitiva, potendo quindi accogliere ulteriori istanze; ragion per cui prepareremo le nostre osservazioni, relative alle modalità di rinaturalizzazione di alcune porzioni dell’arenile (già prevista della bozza del PdA) e al potenziamento della cartellonistica informativa, che consideriamo di grande impatto sulla cittadinanza: non si ama ciò che non si conosce”.
L’auspicio di “Vieni oltre fratino” è che “non manchi molto al momento in cui la nostra Amministrazione, con un piccolo gesto di coraggio, voglia finalmente porre fine a quell’assurdo e antinaturale spettacolo dei grandi eventi sulla spiaggia, e che comprenda fino in fondo quanto la presenza del fratino vada tutelata e valorizzata, come vanto per la nostra comunità ed emblema di una Città consapevole di una necessaria transizione ad un modello turistico nuovo, concretamente amica della biodiversità e della natura”.

Altre notizie