di Redazione
Ven 21 Nov 2025 09:49 ~ ultimo agg. 09:51
«I dati diffusi da Openpolis su base Istat 2022 confermano che la provincia di Rimini, con una copertura del 67,71% di postazioni informatiche adattate per studenti con disabilità, si colloca tra le realtà più virtuose dell’Emilia-Romagna e ben al di sopra della media nazionale, ferma intorno al 54%.
Questo risultato non è casuale, ma nasce da una precisa scelta politica: l’inclusione è una politica centrale della nostra amministrazione. Lo dimostrano gli oltre 6 milioni di euro investiti nel 2025 in servizi mirati e figure professionali specializzate, come l’introduzione dell’Analista del Comportamento nei nidi e nelle scuole dell’infanzia.
Allo stesso modo, l’educazione è al centro della nostra agenda. Negli ultimi anni abbiamo costruito nuove scuole, utilizzando in maniera virtuosa i fondi PNRR, e rinnovato con interventi di manutenzione mirata le strutture già esistenti, rendendole più accessibili e sostenibili. Questo investimento strutturale ha permesso di creare infrastrutture, servizi e strumenti adatti all’inclusione, garantendo un servizio più ampio e di qualità, spesso utilizzato anche da famiglie provenienti dai comuni limitrofi.
Va ricordato che il dato è provinciale: nonostante realtà diverse e risorse differenti, emerge una sensibilità diffusa dei nostri territori. Tuttavia, questa sensibilità deve essere sostenuta dal governo con risorse e finanziamenti certi, capaci di aiutare chi è più in difficoltà.
L’inclusione non deve essere un lusso per chi può permetterselo, ma un diritto esigibile da chiunque, ovunque abiti. È su questo principio che Rimini ha costruito il proprio modello educativo e sociale, diventando un punto di riferimento per l’intera regione.»
Copertura postazioni informatiche adattate (Emilia-Romagna, Istat/Openpolis 2022)
|
Provincia (capoluogo)
|
% scuole con postazioni adattate
|
|---|---|
|
Rimini
|
67,71%
|
|
Ravenna
|
75,71%
|
|
Ferrara
|
75,71%
|
|
Parma
|
70,57%
|
|
Modena
|
68,51%
|
|
Piacenza
|
66,28%
|
|
Bologna
|
61,70%
|
|
Forlì-Cesena
|
60,43%
|
|
Reggio Emilia
|
59,53%
|
La provincia di Rimini, con il suo 67,71% di scuole dotate di postazioni informatiche adattate, si conferma sopra la media nazionale e rappresenta un modello di inclusione sostenuto da investimenti concreti.
Nel quadro regionale, l’Emilia-Romagna mostra una media intorno al 67%, nettamente superiore al dato nazionale, con punte che arrivano fino al 75,71% (Ravenna) e valori minimi che si attestano attorno al 59,53% (Reggio Emilia).
Questo contesto evidenzia come la regione nel suo complesso abbia sviluppato una forte sensibilità verso le politiche inclusive, e come Rimini si collochi stabilmente tra le realtà di riferimento, capace di coniugare infrastrutture moderne e servizi mirati con una visione politica chiara e coerente.»
Altre notizie























