Indietro
menu
otto servizi congiunti

Controlli Polstrada e Ispettorato lavoro sul trasporto merci: 280 violazioni su 120 conducenti

In foto: la Polizia Stradale
la Polizia Stradale
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 12 Dic 2023 11:07
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

La Sezione Polizia Stradale di Rimini ed il personale dell’Ispettorato Territoriale del lavoro di Rimini-Forlì-Cesena, sede di Rimini, hanno effettuato otto servizi congiunti volti al controllo del trasporto merci su scala nazionale ed internazionale controllando 120 conducenti professionali. Le verifiche hanno riguardato sia aspetti strettamente connessi alla guida (tempi di guida, cronotachigrafi, efficienza dei dispositivi di equipaggiamento) che aspetti relativi al rapporto di lavoro e alla sua regolarità. Gli agenti hanno accertato in totale 280 violazioni che hanno riguardato i riposi sui tempi di guida, la velocità eccessiva rilevata dai tachigrafi ovvero le scatole nere che registrano i tempi di guida e riposo degli autisti, nonché le velocità tenute dal mezzo, la non corretta compilazione dei fogli tachigrafici.

Il personale dell’ispettorato del lavoro, invece, ha esperito verifiche per il recupero dei contributi ed assenze ingiustificate per la somma totale di 33.500 euro. Gli obiettivi sono quelli di far rispettare la normativa in materia di lavoro, ma anche con l’intento di garantire una equa e non alterata concorrenza fra tutti i vettori operanti, i mirati servizi di controllo dell’autotrasporto continueranno in collaborazione tra la Polizia Stradale e l’Ispettorato del lavoro.

Altre notizie
di Icaro Sport