Reintrodotto il contributo di solidarietà per le cessioni di giovani calciatori


Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi oggi, ha stabilito la reintroduzione del contributo di solidarietà del 3% come remunerazione per i Club italiani che investono nella formazione e nell’educazione dei giovani calciatori. Il principio si applicherà solo in caso di cessioni definitive in ambito nazionale e riguarda i giovani calciatori per il periodo compreso tra i 10 e i 21 anni, rimanendo escluso il periodo di formazione all’estero.
Soddisfatto il Presidente del CRER FIGC LND, Simone Alberici: “La reintroduzione del contributo di solidarietà è una delle battaglie per cui mi sono personalmente battuto a livello nazionale. La decisione assunta oggi dal Consiglio Federale rappresenta una fondamentale vittoria per il movimento e per le Società e acquisisce ulteriore valore, perché inserita in un momento storico non semplice”.
Ulteriori informazioni al link
https://www.figc.it/it/federazione/news/reintrodotto-il-contributo-di-solidariet%C3%A0-del-3-istituito-un-fondo-per-le-societ%C3%A0-danneggiate-dall-alluvione/
Damiano Montanari
Ufficio Stampa e Comunicazione CRER FIGC LND