Indietro
menu
Al PlayHall di Riccione

La Scuola Judo Rimini ha partecipato con 4 atleti agli Italiani Esordienti B A2 e Team mix

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 13 Nov 2023 11:24
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Al Play Hall di Riccione nelle giornate dell’11 e 12 novembre si sono svolti i Campionati Italiani Esordienti B A2 e i Campionati Italiani Cadetti team mix squadre miste femminili e maschili, che hanno visto impegnati ben quattro atleti della Scuola Judo Rimini, di cui due Esordienti risultati finalisti dopo le qualificazioni regionali dello scorso 29 ottobre presso il Centro Federale Fijlkam Emilia Romagna di Castel Maggiore.

Entrambi gli Esordienti B (età tra i 13 e 14 anni), Giulia Coman e Cristian Rosetti, tesserati presso la Scuola Judo Rimini, alla loro prima esperienza in campo Nazionale, si sono fatti sopraffare dall’emozione e non sono andati oltre il primo turno. C’è da dire che le loro categorie di peso, oltre ad essere “affollate”, erano costituite da tutti gli atleti più forti in campo nazionale. Resta comunque la grande soddisfazione da parte della società riminese per aver portato due atleti in finale nazionale.

Dopo la gara degli Esordienti B si è svolto il Campionato Italiano Cadetti a Squadre miste (età tra i 15 e 17 anni) in una cornice competitiva di alto livello. La Scuola Judo Rimini ha dato in prestito al Club Judo Sakura di Forlì due atleti: Tommaso Valentini e Tommaso Cilio, rispettivamente -81 kg e +81 kg, che sono andati a completare la squadra forlivese composta dal -60 kg maschile e da tre atlete (-48 kg , -63 kg e +63 kg).

Al campionato Italiano hanno partecipato 17 squadre e tra gli atleti schierati anche il neocampione del mondo categoria Cadetti, Lucio Tavoletta, del Kodokan di Chieti, dato in prestito alla squadra Europaradaise di Roma, che ha vinto il titolo italiano a squadre miste.

La squadra del Judo Sakura Forlì, con i due atleti della Scuola Judo Rimini, nel primo incontro si è confrontata con l’Asd Dream e Power di Roma: i romagnoli hanno vinto i primi tre incontri, ma nelle categorie maschili sono venuti fuori i laziali, che si sono imposti 4-3. Il confronto successivo è stato con la blasonata Banzai Cortina di Roma, che si è imposta, precludendo ai forlivesi il ripescaggio.

Il maestro Enrico Nanna commenta: “Sono soddisfatto per l’esperienza maturata in gara e per la crescita agonistica dei miei atleti, che hanno potuto misurarsi con campioni già affermati nonostante la giovane età. Sono soddisfatto anche dei club romagnoli che hanno portato sul podio i loro atleti, vuol dire che il lavoro di equipe iniziato da un paio d’anni, attraverso allenamenti collegiali, sta portando frutti nel Judo romagnolo”.

Altre notizie