
“Scavi archeologici di via Pascoli-Cattaneo, dal ritrovamento alla valorizzazione”, domani, domenica 19 novembre, alle 17, al Museo della Regina, ci sarà un convegno per presentare quanto emerso durante i lavori di scavo svolti fra ottobre 2021 e giugno 2022. Interverranno Kevin Ferrari, funzionario Archeologo SABAP Province di Ravenna Forlì – Cesena e Rimini, Daniele Sacco, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Martina Faedi, archeologa professionista di Tecne srl.
“Cattolica è una città che sta scoprendo la sua storia – commenta l’assessore alla Cultura Federico Vaccarini –. Questi scavi hanno portato alla luce i segni della civiltà del passato in cui affondano le nostre radici. Sono ritrovamenti preziosi che vanno ad arricchire il patrimonio culturale della nostra città e che potrebbero rappresentare un ulteriore volano turistico per Cattolica e tutto il territorio. Sarà un’importante occasione per approfondire la storia della città, ma anche un momento per riflettere sui temi della tutela, della conservazione e della valorizzazione del nostro patrimonio culturale”.
Area via Bassi. L'opposizione: non confondere interesse pubblico e politico
Da Dalto (ASI) dopo la Commissione: 'non sarà un hub logistico, via i pregiudizi'
A Cattolica aumenta la tassa di soggiorno. "Per la manutenzione delle vie del turismo"
La Regina di ghiaccio accende con luminarie e albero il Natale di Cattolica
