Nuovo mercato ittico di Rimini: si parte dai parcheggi


Primo step per il nuovo “Centro servizi polivalente per la pesca e l’acquacoltura” di Rimini. Dopo il via libera al progetto preliminare, la Giunta ha approvato anche la fase esecutiva dell’intervento che prevede l’attuazione delle opere propedeutiche e funzionali alla nuova infrastruttura. Il primo stralcio prevede un investimento di 150 mila euro (finanziato con risorse del bando Feamp 2014-2020) per la realizzazione del parcheggio del futuro Centro che potrà anche essere utilizzato per il rimessaggio e la riparazione delle reti da pesca. L’area, che si trova tra Via Sinistra del Porto e via Muccioli, sarà ripulita e saranno demolite le parti di muratura ancora presenti. Sarà installata una nuova recinzione al posto di quella esistente e infine sarà installato un impianto di pubblica illuminazione. I lavori dovrebbero iniziare a novembre per completarsi nel giro di poche settimane in modo da mettere a disposizione il parcheggio temporaneo entro la fine dell’anno.
A livello complessivo, il progetto prevede in via Sinistra del Porto il nuovo mercato ittico su due livelli più un piano interrato (per una superficie complessiva di circa 5.500 mq) con locali e servizi più funzionali agli operatori e ai clienti e spazi per la valorizzazione della filiera ittica locale. Il progetto era stato candidato al bando ministeriale FEAMP 2014-2020 e ammesso a finanziamento per 7 milioni di euro. A fronte della scadenza del programma operativo e del rinnovo delle risorse su un secondo fondo, l’Amministrazione si è resa disponibile a frazionare il progetto in due lotti funzionali. I lavori, come accordato dal Ministero, troveranno la copertura economica su due differenti programmi di finanziamento: FEAMP 2014-2020 per il primo stralcio da 150mila euro e FEAMPA 2021-2027 per il secondo lotto da 6.850.000 euro. L’investimento complessivo è di 9 milioni.