Indietro
menu
opening night al Fulgor

Alberta Ferretti a La Settima Arte: "il cinema ha influenzato la mia moda"

In foto: Opening Night con Alberta Ferretti
Opening Night con Alberta Ferretti
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 9 Mag 2025 15:14 ~ ultimo agg. 15:27
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Opening night con Alberta Ferretti per la Settima Arte, l’evento che Confidustria Romagna dedica all’industria cinematografica e che domani nel tardo pomeriggio vedrà il suo momento centrale al teatro Galli di Rimini con le premiazioni. Ieri sera al cinema Fulgor la stilista di Cattolica ha raccontato il suo rapporto con il cinema e come i film abbiano influenzato la sua moda.

 

 
Il programma di domani sabato 10 maggi
Ore 9.30 CINEMA FULGOR INCONTRO/PROIEZIONE IL CINEMA DELLA GENERAZIONE Z Promuovere e diffondere i valori del cinema e della sua industria fra i giovani e le giovani della “generazione Z”, valorizzare i talenti che aspirano ad essere i futuri professionisti del settore della settima arte. Un’occasione per permettere a ragazzi e ragazze di incontrarsi, dialogare e confrontarsi su temi e mestieri dell’industria dei sogni, esprimendo allo stesso tempo la propria passione per il cinema. Un gemellaggio Rimini-Roma nel segno dell’immaginario felliniano. Intervengono: Alessia Valducci Chairwoman Gruppo Valpharma e Vicepresidente Confindustria Romagna, Margherita Ferri regista de Il ragazzo dai pantaloni rosa e vincitrice Premio Valpharma per il Cinema, Paola Di Caro e Luca Valdiserri giornalisti Corriere della Sera e Laura Aluisi dell’Associazione Controchiave ideatori del Premio #24FramealSecondo e i vincitori del premio; Milena De Luigi, responsabile del progetto Cineforum liceo A. Einstein di Rimini.
Ore 14.30 -17 MUSEO FELLINI -TEATRO GALLI TOUR EVENTO FELLINI EXPERIENCE TOUR CON INGRESSO AL MUSEO E AL TEATRO GALLI VisitRimini e La Settima Arte – Cinema e Industria organizzano un esclusivo Fellini Experience Tour gratuito, alla scoperta del museo diffuso dedicato al grande regista riminese: il Fellini Museum, la Piazza dei Sogni e il Palazzo del Fulgor e la partecipazione alla cerimonia di consegna dei Premi Cinema e Industria. Il percorso inizierà dal suggestivo Borgo San Giuliano, tra i celebri murales ispirati all’universo felliniano. Si proseguirà poi verso Castel Sismondo e il Palazzo del Fulgor per un’esperienza immersiva nelle sale del museo, alla scoperta della Rimini di Fellini e del suo straordinario contributo all’industria cinematografica. La visita sarà arricchita dai racconti e dagli aneddoti della guida di VisitRimini, per un viaggio tra sogno, arte e memoria. Un’occasione imperdibile per vivere la magia del cinema e omaggiare il Maestro dei sogni. Dettagli del tour su www.lasettimarte.it
Ore 15 CINETECA PROIEZIONE Omaggio a Eagle Pictures SE MI LASCI TI CANCELLO di Michel Gondry, 2004, 108 min A 20 anni dall’Oscar per la Sceneggiatura ricevuto nel 2005, il film in sala a Rimini in occasione del Premio Cinema e Industria ad Eagle Pictures.
Ore 17.30 CINETECA PROIEZIONE Carta bianca ad Alberta Ferretti LA MIA AFRICA di Sydney Pollack, 1985, 161 min. A 40 anni dall’uscita, il film di Sydney Pollack vincitore di 7 Oscar.
ore 18.30 TEATRO AMINTORE GALLI CERIMONIA CONSEGNA PREMIO CINEMA E INDUSTRIA Consegna del Premio Confindustria Romagna Cinema e Industria alla presenza del Presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi. Riconoscimento attribuito alle figure che si sono distinte nell’universo delle professioni che caratterizzano l’industria della settima arte. Componenti di giuria: Pupi Avati (Presidente), Gian Luca Farinelli, Veronica Innocenti, Marco Leonetti, Stefano Pucci, Mario Sesti. Saranno presenti i premiati: Gianni Amelio Premio ad Honorem Lorenzo Mieli Premio alla Produzione Roberto Proia (EAGLE PICTURES) Premio alla Distribuzione Daria D’Antonio Premio alla Fotografia Stefano Ciammitti Premio ai Costumi Francesca Andreoli (CINEDORA) Premio Speciale per Vermiglio. Nell’ambito della cerimonia sarà consegnato il Premio Valpharma per il Cinema alla regista Margherita Ferri. Apre la serata EFFE String Quartet
Ore 21 CINETECA PROIEZIONE Carta bianca ad Alberta Ferretti IERI, OGGI, DOMANI di Vittorio De Sica, 1963, 120 min.

 

 

Altre notizie