Indietro
menu
dal 28 luglio

Sul cielo di piazza Malatesta “Wonderland. La versione di Alice”

In foto: un rendering
un rendering
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 26 Lug 2023 13:39 ~ ultimo agg. 31 Mag 22:13
Tempo di lettura 3 min

Nel cielo sopra piazza Malatesta dopo Peter Pan volerà Alice. Torna l’incanto poetico degli spettacoli firmati da Monica Maimone per Festi Group e il centro storico di Rimini si prepara diventare una magica “Wonderland. La versione di Alice”. Alice è interpretata da una 12enne riminese, il cappellaio matto da un 15enne russo. In scena con loro oltre trenta artisti, molti dei quali del territorio, in uno spettacolo di 30 minuti in cui anche i tecnici diventano figuranti che si muovono tra il pubblico mentre muovono gli elementi di scena.

Si parte la sera del 28 luglio e sarà il primo dei dodici show in programma ogni venerdì e sabato fino al 12 agosto con doppia replica alle 21,30 e 22,30 ad ingresso libero. Ancora una volta la piazza, il castello, il teatro diventeranno grandi tele per le video proiezioni.

E’ uno spettacolo pensato appositamente per Rimini e per la sua piazza dei sogni, e non potrebbe essere in altro luogo – commenta Monica Maimone – costruito sul volo, con evoluzioni e acrobazie aree, pienamente visibile da tutto il pubblico che sarà presente in piazza. Raccontiamo Alice cambiando prospettiva, ripercorrendo la storia attraverso i suoi occhiCi saranno in scena 35 persone, una compagnia formata da tanti giovani, con un forte presenza riminese”. 

“Credo che non ci possa essere spazio migliore che la ‘piazza dei sogni’ per dare forma a questa magica ‘wonderland’: uno spettacolo unico, site specific, cucito su misura per la nostra città, che si arricchisce della bellezza e dell’architettura dello scenario in cui prende forma  – commenta il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad – Questa proposta è espressione degli elementi qualificanti con cui ci candidiamo a capitale italiana della cultura: la dimensione e il valore della nostra storia e dei nostri motori culturali, che in questo caso diventano una spettacolare ‘quinta’, il talento e l’eccellenza della creatività, la capacità di parlare ad un pubblico trasversale, ampio e non da ultimo quell’invito all’immaginazione, alla fantasia, ad ‘andare oltre’”.  

Un appuntamento che rappresenta una delle eccellenze della programmazione culturale estiva riminese, offrendo insieme poesia, alta creatività ed eccellenza artistica e tecnica, pienamente aderente al percorso di candidatura che la città ha intrapreso verso il riconoscimento di Capitale italiana della cultura per il 2026.

Dopo il successo dello scorso anno con lo show “Peter Pan nei giardini di Kensington” – che ha raccolto in piazza complessivamente circa 55.000 spettatori nelle diverse repliche tra fine luglio e metà agosto – per l’estate 2023 Maimone presenta la rilettura di un altro capolavoro, “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol, romanzo amato tanto dai bambini quanto dagli adulti più sognatori. Attraverso proiezioni, coreografie volanti, giochi illuminotecnici e roper (evoluzioni sulla corda) il pubblico potrà immaginare di essere in una straordinaria wonderland, che prenderà forma avendo in una quinta di per sé spettacolare come quella rappresentata da piazza Malatesta, con le facciate di Castel Sismondo e del teatro Galli che diventeranno grandi ‘tele’ per le videoproiezioni e sfondo delle coreografie e delle acrobazie. Lo spettacolo sarà proposto ogni venerdì e sabato dal 28 luglio al 12 agosto, con doppia replica alle 21.30 e alle 22.30, con ingresso libero.

Altre notizie