Indietro
menu
il punto in commissione

Da giugno i lavori per la piscina. Nuovo bando per cittadella dello Sport

In foto: il progetto per la piscina di Viserba
il progetto per la piscina di Viserba
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 12 Mag 2023 15:27 ~ ultimo agg. 15:28
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Al via a giugno il cantiere per la nuova piscina di Viserba, entro maggio l’assegnazione dei lavori per tre nuovi asili nido e nuovo bando per la Cittadella dello Sport, visto che il primo è andato deserto. In II commissione consigliare a Rimini è stato fatto il punto sullo stato di fatto dei progetti che hanno fondi dal PNRR

Nel dettaglio saranno aggiudicati entro la fine di maggio i lavori per la realizzazione dei tre nuovi poli educativi dislocati sul territorio che hanno ottenuto i finanziamenti PNRR per più di 7 milioni euro: Il Pollicino al Parco Pertini a Marebello, il Girotondo in via Codazzi (nella ex scuola Montessori, di cui questa settimana sono iniziati i lavori di demolizione) e la ricostruzione dell’asilo nido Peter Pan a Viserba. Finanziati con risorse transitate sul Pnrr anche il miglioramento sismico e la manutenzione della scuola Miramare, già completato (circa 1 milione di euro), e della scuola elementare Griffa, i cui lavori inizieranno a giugno 2023 (500 mila euro).

La nuova piscina comunale dia Viserba, per un investimento complessivo di 10,5 milioni, vede i primi lavori fissati per giugno. L’opera è sostenuta con fondi Pnrr per 2,1 milioni di euro a cui si aggiungono risorse per oltre 1,4 milioni dal fondo statale per opere con avvio indifferibile (circa il 10% del valore complessivo dell’intervento) e il cofinanziamento dell’Amministrazione per 6.970.000 euro.

E’ previsto a gennaio l’avvio dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dello Stadium di Rimini, destinato a diventare la sede del centro federale di danza sportiva. L’opera, finanziata interamente dai fondi Pnrr per 4 milioni, è frutto di una collaborazione con la Federazione Italiana Danza Sportiva. Manterrà la possibilità di continuare ad ospitare eventi culturali, sportivi, musicali, con una capienza di 5 mila spettatori.

Per la Cittadella dello Sport all’ex Area Ghigi il Comune sta predisponendo una nuova gara dopo il primo bando andato deserto. “Stiamo scandagliando ogni strada – sottolinea l’assessora al Pnrr Roberta Frisoni: dalla ripubblicazione del bando con eventuali possibili correttivi o la realizzazione per stralci, su cui abbiamo già effettuato delle ipotesi. L’obiettivo è comunque quello di riuscire a trovare un canale per utilizzare le risorse assegnate, anche aspettando le indicazioni che ci arriveranno dalla cabina di regia del Pnrr”.

A giugno infine è previsto l‘avvio dei lavori per il Centro servizi per il contrasto alle fragilità, finanziato per 1,09 milioni di euro nell’ex Caserma Vigili del Fuoco, in zona via De Warthema.

Altre notizie
di Lamberto Abbati