Per i carabinieri forestali oltre 400 reati contestati in un anno

Un lavoro su più fronti per il Gruppo Forestale Carabinieri di Rimini nel 2022. I militari presenti in provincia con 7 presidi sono stati particolarmente impegnati per i controlli sui boschi, il dissesto idrogeologico, l’attività venatoria, con verifiche anche alla detenzione legale di armi, e poi l’edilizia, il monitoraggio della fauna selvatica ed il maltrattamento degli animali, l’abbandono di rifiuti, e il corretto utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura.
In totale sono stati 5.107 controlli, con 2.890 persone identificate e 1.193 veicoli controllati, 291 illeciti amministrativi nel settore ambientale, per un importo complessivo contestato pari a €. 190.724,13, mentre in ambito penale sono stati accertati 122 comportamenti reati, con 94 denunciate, un arresto e 39 sequestri eseguiti.