Indietro
menu
inaugurazione il 21 gennaio

Maxi piano traffico per il Sigep. Obiettivo: ridurre i disagi

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 17 Gen 2023 17:25 ~ ultimo agg. 30 Mag 05:43
Tempo di lettura 2 min

Mancano pochi giorni al taglio del nastro dell’edizione 2023 del Sigep, in fiera a Rimini da sabato 21 a mercoledì 25 gennaio. La La Polizia Locale, in sinergia con la Fiera e con gli altri soggetti coinvolti, in queste ore sta continuando nella definizione  dei dettagli del piano straordinario che sarà adottato per gestire l’afflusso e deflusso al quartiere espositivo e per ridurre i disagi alla circolazione.

I settanta agenti in servizio presidieranno oltre quindici punti nevralgici lungo i percorsi che conducono alla Fiera, sia di collegamento verso l’autostrada, sia verso l’asse della Statale 16 e verso il mare e il quadrante centro-sud della città.  I vigili faranno riferimento a tre ufficiali e ad una unità di coordinamento che provvederà a monitorare in tempo reale la circolazione grazie al supporto di dispositivi informatici e del sistema di videosorveglianza. Sono state inoltre predisposte soluzioni in collaborazione tra Fiera e Polizia locale per fluidificare i flussi in arrivo ai parcheggi e alleggerire la rotonda dell’ingresso sud del quartiere espositivo, così da ridurre il formarsi di code in attesa di entrare.

Potenziati infine i collegamenti dei mezzi pubblici con l’attivazione della Linea 9 Shuttle che dalla stazione ferroviaria di Rimini in coincidenza con l’arrivo delle corse Metromare trasferirà gli ospiti di Sigep in fiera, senza fermate intermedie. Attive da e verso la fiera anche la linea 5 e la linea 10, così come saranno potenziate le fermate dei treni nella stazione interna alla Fiera. Attive anche navette dedicate per gli ospiti che alloggeranno nelle strutture alberghiere.

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO
di Icaro Sport
VIDEO