Prevenzione tumore al seno. Campagna ‘Nastro Rosa’: a Rimini visite gratuite


Torna a Rimini la Campagna Nastro Rosa sulla sensibilizzazione sul tumore al seno che si svolge nel mese di ottobre.
La LILT è una tra le promotrici in Italia di questa importante campagna, patrocinata dal Ministero della Salute, dal CONI, dall’ANCI e dalla FNOMCeO.
“Prevenzione: la migliore amica di ogni donna”, questa la frase utilizzata da Francesca Fialdini, testimonial LILT per questo evento: la prevenzione come arma in più per combattere il primo tumore femminile come numero di casi nel mondo e con incidenza sempre in aumento.
La LILT Rimini offre per la Campagna Nastro Rosa la possibilità alle donne che non rientrano nello screening regionale di poter effettuare una visita gratuita in collaborazione con il Poliambulatorio Valturio, presso il centro mammografico Sant’Agata, realtà dotata di un eccellente team medico con tecnologie di ultima generazione tra cui l’avanzata tecnologia della tomosisntesi.
L’associazione offre ad un numero limitato di donne che non abbiano usufruito di questo servizio negli anni passati e che rientrino nelle fasce di età non protetta dallo screening regionale (sotto i 44 anni e sopra i 75 anni) e residenti nella Provincia di Rimini, la possibilità di effettuare una visita senologica gratuita.
La prenotazione si effettua esclusivamente telefonando al numero 0541- 56492 presso la segreteria della LILT Rimini (lun-mer-ven dalle 16,00 alle 18,00 e mar-gio dalle 10,00 alle 12,00) oppure inviando una mail a liltrimini@gmail.com scrivendo dati anagrafici ed un numero di telefono per essere ricontattati.
Qualora ci fossero richieste per donne che hanno già effettuato lo screening gratuito negli anni passati, il Centro Mammografico Sant’Agata e il Poliambulatorio Valturio garantiscono uno sconto del 30% sul listino.