Indietro
menu
le previsioni di meteoroby

Instabilità in arrivo. Per l’estate primi segnali di cedimento

In foto: dalla webcam del bagno 99
dalla webcam del bagno 99
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Sab 27 Ago 2022 14:26 ~ ultimo agg. 29 Mag 20:44
Tempo di lettura 2 min

Cambio di circolazione in questo ultimo fine settimana di agosto che segna statisticamente la fine dell’estate meteorologica, ma non in termini astronomici né tanto meno quelli riferiti ai valori termici. Lo spiega Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti

Il clima pienamente estivo e a tratti ancora afoso, continua ad essere accentuato dalla parziale rimonta anticlonica che protegge, seppure parzialmente, il nostro Paese. Nessuna ondata di calore in vista nelle prossime settimane, sebbene l’alta pressione intervallata da più fasi in rinforzo, non riuscirà a garantire la stabilità atmosferica.

Nubi minacciose ed a sviluppo temporalesco faranno da cornice a temporali e rovesci che localmente potranno risultare anche intensi in Appennino e con parziale coinvolgimento delle pianure. Meno interessati dal primo peggioramento, se non marginalmente, sembrano essere i settori costieri romagnoli.

Tuttavia, maggiore variabilità e incertezza, sia del tempo che delle previsioni, le ritroveremo anche sui settori di Nord-est e lungo i versanti adriatici, quando le correnti atlantiche occidentali, in maniera più decisa, accompagneranno un altro sistema nuvoloso destinato a portare delle precipitazioni a carattere di rovescio e più diffuso in regione (anche nel riminese) sia nella prima parte di lunedì 29, ma anche (con il beneficio del dubbio) tra mercoledì 31 agosto ed i primi giorni di settembre.

Altre notizie
di Redazione