Indietro
menu
Riccione verso il voto

Angelini: rilanciare le aziende con riduzione del 50% tassa suolo pubblico

In foto: Daniela Angelini
Daniela Angelini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 5 Apr 2022 16:46 ~ ultimo agg. 29 Mag 11:29
Tempo di lettura 2 min

“Almeno fino alla fine dell’anno 2022 il Comune deve garantire una boccata d’ossigeno alle attività economiche. Serve un segnale forte per permettere alle aziende di ripartire per esempio riducendo la tassa per l’occupazione del suolo pubblico almeno del 50%. Il 20 per cento di riduzione proposto dall’attuale amministrazione non risolve i problemi. “. La proposta arriva da Daniela Angelini, candidata sindaco della coalizione di centro sinistra. “Una riduzione che non deve interessare solo tavolini e dehors ma tutte le occupazioni pubbliche da parte delle attività economiche autorizzate come commercio, attività artigianali” .

Con la fine dello stato d’emergenza la scelta di proseguire con la gratuità o meno dell’occupazione di suolo pubblico passa direttamente ai Comuni. “Riccione vive di turismo e in questa fase di ripresa è importante che l’amministrazione metta in campo misure a sostegno della nostra economia e del lavoro – sottolinea Angelini –. Come coalizione siamo tutti d’accordo nel ritenere fondamentale garantire alle nostre realtà economiche di poter tornare in modo graduale alla normalità”.

Tra le proposte a cui mettere mano dice la Angelinini anche il regolamento per i dehors: “Un regolamento che dopo due mandati e tanti rendering l’amministrazione attuale non ha mai fatto. Realizzare un progetto rivoluzionario che decreterà una riqualificazione degli spazi aperti delle attività riccionesi è tra i nostri obiettivi”.

A sostenere la Angelini nella sua candidatura ci sono sei liste: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Coraggiosa e tre liste civiche: 2030 Riccione Città Aperta, Uniamo Riccione e Riccione nel cuore.

Altre notizie
di Redazione