Indietro
menu
Anche nuovi ambulatori

A Santarcangelo inaugura la farmacia di San Martino dei Mulini

In foto: l’inaugurazione della nuova sede
l’inaugurazione della nuova sede
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 29 Ott 2021 19:06
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Inaugurata la nuova sede della farmacia comunale di San Martino dei Mulini, trasferitasi da via Tomba 22 nel piccolo centro direzionale realizzato a pochi metri di distanza, al posto dell’ex scuola materna della frazione. La farmacia è gestita dalla società La Marecchia srl, controllata per l’80% dal Comune di Santarcangelo e per il restante 20 dal privato gestore. Oltre ai circa 100 metri quadrati che ospitano la farmacia, nell’ottica di ampliare i servizi per i residenti della frazione di San Martino, l’Amministrazione ha ceduto in comodato d’uso gratuito alla società anche altri due spazi di piccole dimensioni – per un totale di 50 metri quadrati circa – destinati a ospitare ambulatori.

Siamo di fronte a un importante progetto di rigenerazione urbana, che oggi vediamo in gran parte completato” ha detto la sindaca Alice Parma. Questo intervento porta avanti quella logica di decentramento e avvicinamento dei servizi ai cittadini delle frazioni di cui la pandemia ha drammaticamente sottolineato l’importanza. Una tendenza che rappresenta il futuro, con presidi pubblici più capillari sul territorio a beneficio delle comunità locali. Mentre lavoriamo per collegare meglio centro e frazioni dal punto di vista della mobilità sostenibile, è importante consolidare presidi sanitari e sociali come la farmacia comunale. Nei nuovi ambulatori troverà spazio per il momento l’infermiere incaricato di eseguire i tamponi – ha concluso la sindaca – mentre i servizi che ospiteranno in seguito saranno definiti prossimamente insieme al presidente Nicola Colicchio e alla dottoressa Enrica Santarini, che tengo particolarmente a ringraziare”.

Oggi possiamo contare su un centro polifunzionale al servizio della frazione grazie a un accordo pubblico-privato – ha dichiarato l’assessore alla Pianificazione urbanistica e al Patrimonio, Filippo Sacchetti tramite il quale il Comune ha incamerato una somma di 230.000 euro e i locali che ospitano la farmacia e gli ambulatori. È l’insieme di tutto questo – compreso il supermercato, che ha ammodernato la rete commerciale della zona – a creare valore per San Martino, considerando che la somma incassata con l’accordo è stata impiegata per realizzare la rotatoria tra via Tomba e via Trasversale Marecchia, avviando nel frattempo la progettazione per il percorso in sicurezza attualmente in corso di realizzazione lungo la stessa via Tomba. Il tutto senza dimenticare – ha concluso l’assessore Sacchetti – il vantaggio di collocare una farmacia comunale all’interno di una struttura pubblica, che significa produrre un rilevante risparmio sull’affitto”.

Altre notizie