come cambia la viabilità
Piazza Malatesta chiusa del tutto al traffico da lunedì, i percorsi alternativi
In foto: piazza Malatesta sarà chiusa al traffico dalla rotonda Scarponi fino a via Bonsi

di Redazione

Sab 15 Mag 2021 13:55 ~ ultimo agg. 5 Giu 21:24
Da lunedì 17 maggio scatta la terza fase delle opere che stanno ridisegnando il volto di piazza Malatesta e che riconsegnerà alla città un grande spazio urbano di oltre 11mila metri quadrati trasformato in agorà verde completamente pedonalizzata. Una piattaforma tra giardino, storia e installazioni che rappresenta uno dei tre assi su cui si sviluppa il Museo Fellini.
Per procedere con gli interventi sulla piazza, che sarà completata entro la fine di luglio, si ricorda che a partire da lunedì 17 maggio saranno introdotte alcune modifiche alla viabilità che interesseranno in particolare la parte del centro storico compreso tra Piazza Malatesta, Corso d’Augusto, via Garibaldi e Bastioni meridionali ed occidentali. Nel dettaglio:
- piazza Malatesta sarà chiusa al traffico all’altezza dell’attraversamento pedonale della rotatoria Scarponi (quella davanti al centro Zavatta) fino all’incrocio di via Bonsi. Saranno realizzate in via temporanea due aree dedicate al carico e scarico merci a favore dei residenti, esercenti e commercianti che vivono e lavorano nella zona.
- lungo via Bastioni Meridionali sarà istituito il doppio senso di circolazione, dalla via rotatoria di Largo Giulio Cesare (fronte Arco d’Augusto) fino a via Molini per consentire l’accesso alle abitazioni e alle attività presenti non più raggiungibili da piazza Malatesta. Per consentire la realizzazione del doppio senso di marcia, nello stesso tratto sarà istituito il divieto di sosta.
- sarà mantenuto il doppio senso di circolazione su via Sigismondo da piazza Cavour a via Cairoli
- sarà realizzato un percorso pedonale ad uso esclusivo dei residenti, frontisti, commercianti e professionisti che affacciano su piazza Malatesta e su Via Poletti (lato sud-est di piazza Malatesta). Inoltre, solo queste categorie direttamente interessate dalle modifiche temporanee alla circolazione, potranno accedere in via Bonsi transitando dal varco Ztl di via Molini, senza la necessità di richiedere appositi permessi.
- fino al termine dei lavori i pedoni potranno continuare ad accedere alle attività e raggiungere piazza Cavour attraverso il percorso pedonale realizzato già nel precedente step di lavori e che costeggia il Castello malatestiano lato Santa Colomba.
Altre notizie
Premi "Colpi da Maestro"
Al Grand Hotel il Gran Galà di apertura della sessione estiva di calciomercato
di Icaro Sport
VIDEO
Sabato 5 e domenica 6 luglio
Sbarca a Rimini la “RomagnaBanca International Footvolley Cup”
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
Ordinanza regionale
Caldo estremo: stop dalle 12.30 alle 16 ai cantieri e in agricoltura
di Redazione
"Di blindato c'è solo ascolto"
Comitato via Ducale all'attacco del comune: la Ztl è un "colabrodo"
di Redazione