Ancora un fine settimana instabile e fresco. Le previsioni di Roberto Nanni


Anche il meteo atteso per i prossimi giorni conferma un aprile instabile e molto fresco.
Le previsioni di Roberto Nanni, Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO
Venerdì: in prevalenza da poco a parzialmente nuvoloso, per nubi irregolari perlopiù poco consistenti, salvo locali addensamenti in prima mattinata sulle aree orientali della regione, durante la giornata sui rilievi appenninici e temporaneamente nel corso del pomeriggio per lo sviluppo di nubi cumuliformi, quest’ultime più probabili nelle aree interne, dove non si possono escludere sporadici piovaschi. In serata aumento della nuvolosità sui settori centro-orientali per nubi alte e stratificate. Sereno altrove. Qualche foschia locale sarà possibile nottetempo in formazione sulle pianure. Sabato: estesa nuvolosità medio-alta tendente a divenire spessa nel corso della mattinata, con cieli che potranno risultare da nuvolosi sino a coperti; ampie zone di schiarite sono probabili nel pomeriggio sulle zone orientali della regione. Non sono previste precipitazioni. Domenica: sin da subito cieli da molto nuvolosi a coperti, con precipitazioni sparse che nel corso della notte potranno spingersi da Est verso Ovest. Quota neve variabile tra i 1000 e i 1200 metri. Tendenza ad un miglioramento nel corso del pomeriggio sulla bassa Romagna con esaurimento dei fenomeni e seguiti da qualche temporaneo rasserenamento.
Temperature: minime inizialmente attorno ai 3/4 gradi con qualche grado in più lungo la costa e con valori più bassi fuori dai centri urbani, tenderanno a risalire lievemente sino a portarsi a fine periodo tra i 5 e gli 8 gradi. Massime tendenzialmente stabili o in locale flessione, con valori generalmente attorno a 12-14 gradi. Venti: in prevalenza nord-orientali, tendenti a rinforzare fino a divenire moderati su mare, costa e rilievi appenninici, tra deboli e moderati altrove. Mare: con moto ondoso in aumento sino a risultare da mosso a molto mosso.