sostegno per i nidi
Tablet e modem per la Dad, il Comune di Santarcangelo vicino agli studenti

di Redazione

Gio 11 Mar 2021 19:41 ~ ultimo agg. 5 Giu 19:42
L’amministrazione comunale ha consegnato alle scuole di Santarcangelo i primi 30 dispositivi (tablet con tastiera) per la didattica a distanza, su un totale di 50 acquistati per far fronte anche a eventuali ulteriori richieste. Per quanto riguarda la connettività, inoltre, ad oggi sono stati messi a disposizione delle famiglie 37 modem con contratti di un mese ciascuno, sempre in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Le famiglie che hanno necessità di dispositivi tecnologici, non dispongono di connessione o riscontrano insufficienze di connettività possono presentare richiesta direttamente alle direzioni didattiche, le quali provvedono poi a inoltrarle al Comune in base alle effettive esigenze. Come già lo scorso anno, nel frattempo, il Comune ha messo in atto misure di sostegno sulla didattica a distanza destinate in particolare alle famiglie più fragili.
Tra gli obiettivi delle misure adottate, mettere tutti gli studenti in condizione di accedere alle proposte formative online, sostenere le istituzioni scolastiche nella realizzazione di una didattica realmente inclusiva per ogni alunno, promuovere la socializzazione mediata dalla tecnologia, incrementare le possibilità e le modalità di fruizione degli strumenti e dei contenuti digitali di apprendimento. Per i bambini con disabilità iscritti alla scuola dell’infanzia, inoltre, entrambi i Circoli didattici hanno attivato laboratori di inclusione in presenza, che il Comune supporta garantendo la presenza degli educatori di sostegno.
Per quanto riguarda infine i nidi d’infanzia, nonostante il servizio in presenza sia sospeso, le educatrici e il personale ausiliario stanno attuando diverse forme di sostegno a distanza alle famiglie, con una newsletter periodica, colloqui individuali su appuntamento e consulenze educative online. In questa fase prosegue e si intensifica anche la formazione permanente del personale in forza al nido, con incontri delle equipe educative, momenti di qualificazione professionale e un progetto di autovalutazione previsto dalla normativa regionale.
Altre notizie
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione
Anche area giochi via Bidente
Villaggio Primo Maggio: consegnata la nuova pista ciclabile
di Redazione
di Redazione
Evento straordinario
Nido di tartaruga a Riccione. Fare Ambiente tra i volontari
di Redazione
48 vittime a fine giugno
Codice della Strada, nuove norme. Asaps: dopo sei mesi scarsi effetti
di Andrea Polazzi
VIDEO